L'ANALISI
28 Novembre 2022 - 05:25
Il palasport di Piadena Drizzona dopo i lavori
PIADENA DRIZZONA - Alle 11 di venerdì sono stati conclusi a cura dell’impresa Dalla Riva di Caerano di San Marco (Treviso) i lavori alla pavimentazione del Pala Mg.K.Vis, rimasta danneggiata in seguito alle infiltrazioni d’acqua provocate dalla tromba d’aria dello scorso 4 luglio.
«Il risultato – commenta il sindaco Matteo Priori – mi sembra davvero ottimo. Mattia Ballestrin della impresa che ha sistemato il parquet ci ha detto che la palestra potrà essere usata sin da martedì 29 novembre, al pomeriggio, lasciando sempre attivo l’impianto di riscaldamento. Adesso vedremo che cosa fare, magari per sicurezza attenderemo qualche giorno ancora, ma di certo non posso che esprimere soddisfazione per questo lavoro. Avevo detto che avremmo avuto la palestra pronta prima di Natale e così è stato, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e nonostante quanti hanno remato e remano contro di noi».
Il sindaco aggiunge che le operazioni di ripristino non sono del tutto concluse: «Abbiamo scoperto che ci sono infiltrazioni d’acqua anche da altri punti, a cui non si è provveduto da anni, ed è arrivato il momento di sistemare anche questi aspetti. Per quanto riguarda il ripristino del fotovoltaico danneggiato, si provvederà anche a quello».
Adesso l’urgenza assoluta riguarda però il vicino PalaTenda, scoperchiato dallo stesso evento atmosferico di luglio: «La settimana entrante – prosegue Priori – gli uffici daranno l’incarico all’ingegner Bernardo Vanelli di seguire tutta la pratica. Dobbiamo accelerare i tempi al massimo, perché la società di volley femminile ha bisogno di rientrare nell’impianto al più presto perché adesso ha tamponato la situazione andando altrove, ma non potrà proseguire oltre gennaio in questo modo. Purtroppo, come ho già detto, il fatto che il Comune non sia proprietario dell’impianto ma lo sia una società di leasing ha determinato dei rallentamenti nei ripristini e questo non va bene anche perché ogni volta che piove la situazione peggiora. In più ci sono anche altri problemi, oltre a quelli derivanti dalla copertura che non c’è più. Ho intenzione di sentire il nostro legale lunedì per approfondire tutta la situazione. Al più presto bisogna mettere il telone che serve e coprire l’impianto per renderlo di nuovo funzionale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris