Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Rimossi i detriti del nubifragio al palazzetto dello sport

Il sindaco Matteo Priori sui lavori di ripristino dell'area danneggiata dalla bufera del 4 luglio: «Penso che nell’arco di venti giorni, un mese, l’operazione sarà ultimata»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

14 Novembre 2022 - 17:40

Rimossi i detriti del nubifragio al palazzetto dello sport

L'aera del palazzetto dello sport ripulita dai detriti

PIADENA DRIZZONA - Rispetto alle previsioni di fine ottobre c’è stata una accelerazione dei tempi per il ripristino del palazzetto dello sport danneggiato dalla tromba d’aria del 4 luglio scorso. Le opere di sistemazione del parquet inizieranno giovedì: «Mi sono attivato con intensità per riuscire a ottenere questo risultato – afferma il sindaco Matteo Priori -. Dovrà essere levigata tutta la superficie per eliminare le sconnessioni presenti, poi si passerà alla verniciatura e al tracciamento delle righe - riferisce il sindaco -. Penso che nell’arco di venti giorni, un mese, l’operazione sarà ultimata. Come ho già detto, non abbiamo “dormito” perché dal momento dell’evento atmosferico dovevano necessariamente trascorrere tre mesi per le perizie tecniche e noi nel frattempo ci siamo portati avanti acquisendo i preventivi necessari». Nel frattempo sono stati tolti i detriti che occupavano lo spazio verde tra la struttura e la recinzione.

Come si presentava il palazzetto dopo il nubifragio


«C’è ancora una decisione da prendere, invece, per quanto riguarda il palatenda», continua Priori. L’impianto è stato “scoperchiato” e ora si sta valutando come procedere: «Molto probabilmente si opterà per rimettere il telone in modo da preservare le parti interne, vista anche la stagione. L’ideale sarebbe effettuare un intervento di coibentazione per migliorare l’efficienza energetica, ma i tempi rischiano di dilatarsi troppo. Entro pochi giorni verrà presa una decisione definitiva. In questo caso le cose sono più complesse perché il palatenda non è di proprietà del Comune in quanto l’amministrazione Cavazzini ha fatto un leasing e la titolarità è in capo alla Bcc Banca Impresa che l’ha girata a Bcc Banca Assicurazioni che l’ha girata alla Cattolica e per poter procedere, ogni volta bisogna acquisire le loro autorizzazioni». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400