L'ANALISI
28 Febbraio 2017 - 04:00
									Ricordiamo, nel centenario della nascita di un grande poeta e di un sommo musicista, due figure di artisti che legarono il loro nome ad alcune vicende della vita cittadina
Cremona ebbe l'onore di ospitare il Poeta Soldato Gabriele D'Annunzio due volte: la prima fu nel 1906 quando si rappresentò al Teatro Politeama Verdi la sua tragedia "La Città Morta", in una memorabile interpretazione di Emma Gramatica. La seconda volta fu nel 1937 e precisamente la sera del l° ottobre, quando presenziò al Teatro Ponchielli al secondo grande concerto dell'orchestra dell'Augusteo, diretta da Bernardino Molinari ... 
Il grande musicista Pietro Mascagni invece fu a Cremona nel 1900. Fu chiamato ad inaugurare la Scuola Musicale intitolata ad Amilcare Ponchielli che aveva la sua sede nei vasti e signorili locali a terreno del palazzo Soldi in via Palestro ...
Mediagallery
A CA' DEL FERRO. FOTO E VIDEO
BASKET SERIE A
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 17:00
Ciclo “Al servizio dell’arte. Voci e figure di studiose nella cultura lombarda del XX secolo”
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 
Server Provider: OVH s.r.l.   Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris