L'ANALISI
12 Ottobre 2016 - 04:00
Dal Quartier Generale del Fuhrer, 11 ottobre
Il Comando Supremo delle Forze Armate comunica: Sull' Appennino toscano e sulla costa dell'Adriatico sia gli Americani che gli Inglesi, in seguito agli insuccessi avuti e alle perdite subite, hanno effettuato ieri soltanto deboli attacchi senza successo.
(...) Arriveranno gli inglesi Passerà la guerra? fin tanto che i comibattlmenti si sono mantenuti relativamente lontani dalle città dell'Italia settentrionale grazie al valore dei soldati germanici che riuscirono ad inchiodare su Cassino l'invasore, la gente che sospirava l'atteso arrivo degli Inglesi diceva sorridendo: Arriveranno una buona volta. Diceva cosi la gente, perchè non credeva a quello che noi andavamo scrivendo sui giornali, non credeva alle distruzioni e alla fame nelle regioni bruciate dai combattimenti, non credeva alla miseria dei paesi occupati dal nemico. Era ancora, la gente, nello stato d'animo dei pochi che. a Palermo, offirono fiori ai « liberatori ». Era convinta, la gente, che soltanto le radio d'oltremanica dicessero la verità. E, come era vero che il nemico aveva conquistato l'Africa settentrionale e la Tunisia e Pantelleria ...
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris