Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

21 ottobre 1967

Riaffiora Cremona romana: «scoperta» di eccezionale valore storico e archeologico

Scoperte due strade di 20 secoli fa nella zona del centro storico

Annalisa Araldi

Email:

aaraldi@publia.it

21 Ottobre 2018 - 07:00

Riaffiora Cremona romana: «scoperta» di eccezionale valore storico e archeologico

Il cantiere della società PABAR, che costruisce il nuovo palazzo della Borsa Merci in piazza Cavour sta diventando una... fonte inesauribile di reperti archeologici.....Siamo nel cuore del centro storico, e la zona di piazza Cavour ha dimostrato di aver conservato, pressoché intatte, le vestigia dell'epoca romana, che secondo l'opinione degli storici, sarebbero andate quasi tutte distrutte in occasione della battaglia tra Ottone e Vitellio.
I ritrovamenti di questi frammenti di strade romane sono tra i più belli della Lombardia e tra i più pregevoli per la perfezione della loro costruzione e per il perfetto stato di conservazione.

A Cremona non si erano mai trovate, prima d'ora, delle strade romane.

I reperti si trovano a oltre metri 3,50 dall'attuale piano stradale. Le strade rintracciate sono due e si intersecano. L'una dell'ampiezza di 6 metri e l'altra dell'ampiezza di metri 3,30. La più stretta si mostra con l'interezza della sua carreggiata a schiena di mulo; vi sono visibilissime tracce sui masselli di granito dette ruote cerchiate dei carri romani (le stesse tracce che si possono ammirare a Pompei) ...La strada è lunga una quindicina di metri, ha, da un lato, il marciapiedi lungo il quale si allineavano le case. Case a un piano e non palazzi perché tra i detriti non si sono trovate tracce di marmi, ma soltanto di mattoni in cotto. Sono venuti alla luce anche frammenti di tegole. Il che sta a dimostrare che la zona doveva essere «periferica». Tracce, abbastanza consistenti di un forno o di un camino, lungo questa strada dicono che essa doveva essere cittadina scorrente lungo il quartiere o «insula».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • spaziocomune

    22 Ottobre 2014 - 10:38

    Buongiorno, colgo l'occasione per ricordare che oggi mercoledì 22 ottobre 2014 in sala eventi di SpazioComune del Comune di Cremona si tiene un incontro pubblico, libero e gratuito, nell'ambito di "Spazio all'Informazione" I segreti delle vie di Cremona: storia e archeologia sotto i nostri piedi Relatori: Nicoletta Cecchini - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia e Marina Volonté - Museo archeologico di Cremona

    Report

    Rispondi

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi