L'ANALISI
14 ottobre 1970
14 Ottobre 2017 - 04:00
Morta in ospedale una donna rimasta a lungo nella fanghiglia - Autocolonna di soccorso da Bologna - Migliora la circolazione stradale - I negozi svendono
A sei giorni dalla prima alluvione, la città ha quasi ripreso il suo aspetto normale. Vi sono ancora terra e polvere nelle strade, ma moltissimi negozi sono aperti e lavorano a pieno ritmo, ad esempio le botteghe artigiane (carrozzieri, fabbri ecc.) di via Trebisonda, ricavate nel terrapieno sotto la ferrovia della stazione Brignole. In parecchi negozi si fa la coda: c'è la liquidazione a prezzi minimi della merce che, pur essendo stata danneggiata dall'alluvione, è ancora vendibile.In centro la circolazione oggi è sensibilmente migliorata (ieri occorreva anche un'ora - un'ora e mezzo per un chilometro di strada).
Più che di opera individuale, oggi, il fabbisogno è di opera integrata da mezzi efficienti. Di grande utilità ad esempio si è rivelata la auto-colonna con 40 uomini e dieci < ribaltabili » oltre a ruspe inviate dal Comune di Bologna. E' attesa anche una colonna della NATO proveniente da Verona.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris