Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PRESENTAZIONE A MILANO DELL'EVENTO CHE VERRA' INAUGURATO A CREMONA

Successo della mostra 'Torriani' alla Fondazione Bracco

Il genio del Rinascimento affascina il pubblico milanese

Email:

stagista2@laprovinciacr.it

15 Giugno 2016 - 16:12

Successo della mostra 'Torriani' alla Fondazione Bracco

La presentazione della mostra 'Torriani'

MILANO - E’ stato un vero e proprio successo la presentazione della mostra ‘Janello Torriani - Genio del Rinascimento’ a Milano nel prestigioso Teatrino di Palazzo Visconti nella sede della Fondazione Bracco, sostenitore del percorso espositivo che inaugurerà a Cremona, al Padiglione Amati del Museo del Violino, il 10 settembre prossimo. Circa 100 le persone coinvolte tra cui diversi giornalisti della stampa nazionale. A fare gli onori di casa la Presidente della Fondazione Bracco Diana Bracco che ha dichiarato: "Il legame con Cremona è nato in occasione dell’Expo e continua con questa mostra che tratta di un personaggio eclettico molto importante che vedo nella scia di Leonardo. Una mostra che racconta un'unione tra arte e scienza, filo che la nostra Fondazione Bracco vuole sempre seguire”. “Noi abbiamo un dovere e una responsabilità nei confronti del mondo: costruire un nuovo Rinascimento - ha detto il Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti -. Servono entusiasmo e slancio nuovi, servono consapevolezza di ciò che è stato, lettura del presente e visione di futuro”. Una presentazione in anteprima che ha affascinato il pubblico milanese incuriosito dalla figura emblematica di questo genio europeo tra Rinascimento e Rivoluzione Scientifica. Un assaggio del viaggio incredibile in un mondo di “macchine” e di invenzioni che esalta la capacità tutta italiana di produrre innovazione, di unire sapere e saper fare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi