Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Fedeli nuova guida dell’Avis

Succede a Baffi: «Proseguiremo il suo lavoro, sperando di aumentare gli iscritti»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Marzo 2025 - 11:08

Fedeli nuova guida dell’Avis

Il neo presidente Stefano Fedeli con l’ex Nicola Baffi

PIZZIGHETTONE - Dopo quindici anni alla guida della sezione avisina pizzighettonese, Nicola Baffi ha ceduto il testimone: a prendere il suo posto per il quadriennio 2025/2028 è Stefano Fedeli. Ingegnere elettrotecnico da anni impegnato nel volontariato e da due mandati nell’Avis, commenta: «Vogliamo proseguire il lavoro fatto da Nicola, sperando di aumentare il numero dei donatori, soprattutto tra i giovani. Un sentito ringraziamento ai membri uscenti per il loro impegno e per la dedizione dimostrata nel corso del mandato precedente. Il nuovo consiglio direttivo si impegna a proseguire con rinnovato entusiasmo l’opera di promozione della donazione del sangue, sensibilizzazione della comunità e sostegno ai donatori».

avis

Fra gli altri componenti del nuovo direttivo sono state distribuite le cariche: vice presidente sarà lo stesso Baffi, amministratore Lucrezia Zanisi, mentre il segretario sarà Cesare Alessandria. A chiudere il direttivo sono i consiglieri Roberto Avanzi, Roberto Bertuzzi, Teresita Capellini, Fabio Forlani, Paola Forlani, Franco Nava e Iuri Visigalli. Infine, l’addetto contabile e di bilancio è Valerio Maria Mola, mentre il direttore sanitario è il dottor Roberto Barberio. «Grazie per aver reso possibile questo mio percorso – si è congedato Baffi –, che comunque non cessa ma continua seppure con diverso impegno e responsabilità».

Il primo appuntamento istituzionale del nuovo direttivo sarà quello con le celebrazioni del 75° di fondazione, il 22 giugno. Intanto, sono da ricordare i dati del 2024 appena concluso: c’è stata una diminuzione delle donazioni rispetto all’anno precedente, in quanto sono passate da 623 a 572, di cui 345 di sangue intero e 227 di plasmaferesi, mentre per quanto riguarda i donatori ci sono stati 18 nuovi ingressi con quattro donatori sotto i 25 anni di cui due neo diciottenni che, al netto di 30 uscite, hanno portato a 272 i soci complessivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400