Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOVERA

Signoroni: «La tangenziale per noi è la via maestra»

Il sindaco: «Non scontato che siano autorizzate le telecamere per imporre il divieto ai Tir»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

18 Febbraio 2025 - 16:52

Signoroni: «La tangenziale per noi è la via maestra»

Nel riquadro Mirko Signoroni

DOVERA - «La strada maestra è l’appalto integrato, ovvero affidare il progetto esecutivo all’impresa che si aggiudicherà il cantiere per realizzare la tangenziale, così da fare in fretta, evitando intoppi e tenendo a bada i costi. Noi non vogliamo pensare ad alternative, come la Ztl per i mezzi pesanti, in quanto l’unico obiettivo dell’amministrazione comunale e di tutti i doveresi è di avere una nuova arteria che tolga i camion dal paese».

Alla vigilia della riunione di domani dell’Area omogenea, con al centro proprio l’addio alla tangenziale annunciato dalla Provincia, il sindaco Mirko Signoroni torna a lanciare un appello ai colleghi amministratori comunali. Alcuni, come i sindaci di Pandino e Spino, si sono già espressi a chiare lettere a sostegno dell’opera, criticando la decisione dell’amministrazione cremonese che vuole chiedere alla Regione di poter dirottare i 13 milioni di euro di finanziamento sul progetto della tangenziale di Casalmaggiore. Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari.

«Non va dimenticato — prosegue Signoroni — che la tangenziale di Dovera non è solo una strada che interessa i residenti, ma anche il resto del territorio. Non è concepibile che il collegamento tra le due autostrade BrebeMi e A1 avvenga attraversando ancora un paese. C’è tutto il tema dell’adeguamento della Bergamina che interessa i comuni dell’asta, da Agnadello sino a Pandino». In paese esiste già il divieto di accesso per i camion di massa superiore alle 3,5 tonnellate.

«La polizia locale organizza posti di controllo con le relative sanzioni — conclude il sindaco — ma è chiaro che non possiamo dislocare gli agenti per giornate intere e il traffico pesante è anche notturno. La soluzione delle telecamere, con le sanzioni che scatterebbero in automatico, va verificata e non è detto che sia autorizzata, in quanto la viabilità alternativa per il collegamento verso Lodi e viceversa è parecchio distante dal paese».

I mezzi pesanti dovrebbero infatti utilizzare la Paullese sino a Bagnolo e poi piegare sulla Crema-Lodi, oppure procedere sempre sulla superstrada sino allo svincolo di Spino e prendere l’uscita per Boffalora d’Adda e da qui raggiungere Lodi.

STRISCIONI DEI RESIDENTI: «AIUTATECI»

striscioni

La protesta dei residenti non si ferma e ormai il paese è costellato di striscioni con slogan pro tangenziale e contro i mezzi pesanti. La notizia che il progetto atteso da anni potrebbe saltare ha creato un diffuso malumore. Stanchi di essere alla prese con lo smog e i pericoli dovuti al traffico, i doveresi hanno lanciato una campagna per immagini, con divise anche sui social, esponendo striscioni con frasi emblematiche. Lanciano anche un appello al governatore Attilio Fontana, chiedendo appunto un aiuto, il che significherebbe il «no» della Regione alla richiesta della Provincia: trasferire i 13 milioni di euro, già stanziati da Milano, al progetto della nuova tangenziale di Casalmaggiore. Nei giorni scorsi, il passaggio di un camion con rimorchio aveva causato danni a una delle abitazioni che si affacciano sulla Bergamina. L’urto aveva divelto il muretto di cinta e parte della recinzione.

«Questa è la dimostrazione che le strade del paese non sono sicure, noi cittadini non siamo al sicuro. La nostra casa si trova, per quasi la decima volta, ad affrontare un danno di questo genere — aveva raccontato una coppia —: tralasciamo per un attimo la perdita economica. Pensiamo invece a possibili drammatici scenari: se su quella curva fosse stato presente un pedone? Se nel giardino ci fossimo stati noi o i nostri animali domestici?».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400