Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. SCUOLA

Alunni con disabilità, assistenza e integrazione

Il Comune ha ufficializzato un nuovo accordo con il Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali. Progetto e costi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

28 Ottobre 2024 - 05:15

Alunni con disabilità, assistenza e integrazione

CASALMAGGIORE - Il Comune ha ufficializzato un nuovo accordo con il Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali per garantire l’assistenza e l’integrazione scolastica agli alunni con disabilità delle scuole locali per l’attuale anno scolastico 2024-2025 e per i prossimi, 2025-2026 e 2026-2027.

La gestione dei servizi è stata definita nel Contratto di servizio, approvato lunedì scorso, che prevede una spesa iniziale di 451.614,70 euro per l’anno scolastico in corso. La Regione Lombardia rimborserà una somma stimata di 125.594,50 euro per le ore svolte in favore degli alunni della scuola secondaria di secondo grado.

L’accordo include 383 ore settimanali di assistenza educativa, rispondendo alla necessità di supportare in maniera continuativa l’integrazione degli alunni con disabilità all’interno del sistema scolastico, con l’impiego di personale educativo fornito dal Consorzio.

La delibera si inserisce nel quadro della programmazione del Piano di Zona, attraverso la quale Casalmaggiore e i comuni del Distretto sociosanitario hanno scelto di gestire congiuntamente i servizi sociali per rafforzarne efficacia ed economicità. L’attuazione del progetto rientra in una serie di deliberazioni e atti finanziari approvati nel 2023 e nel 2024, tra cui il Documento Unico di Programmazione, il Piano Esecutivo di Gestione e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, con cui il Comune ha delineato le proprie priorità e risorse per il triennio. Questo modello di gestione associata mira a facilitare l’organizzazione e l’operatività dei servizi in favore dei cittadini e riflette le direttive della legge nazionale 328 del 2000 per la programmazione e gestione dei servizi alla persona.

Il Comune ha precisato che la spesa sarà ripartita tra i bilanci del 2024 e del 2025, con ulteriori risorse da definirsi per gli anni scolastici successivi. La responsabilità dell’attuazione dell’accordo, inclusi gli aspetti organizzativi e contabili, è affidata al Settore Servizi Sociali del Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400