L'ANALISI
CREMA. I NODI DEL QUARTIERE
21 Luglio 2024 - 05:10
CREMA - Un caffè amarissimo per la giunta comunale. Da quanto emerso ieri mattina a Ombriano, nell’incontro promosso dal gruppo di minoranza di Fratelli d’Italia con i residenti, il quartiere ha parecchi problemi mai risolti, nonostante ripetute segnalazioni degli stessi cittadini.
I consiglieri di Fdi Giovanni De Grazia (capogruppo), Giuseppe Torrisi, Paolo Patrini e Emanuela Schiavini (assente solo Maurizio Borghetti) hanno lanciato l’iniziativa ‘Un caffè con i consiglieri comunali di Crema’.
La prima di una serie di uscite nelle aree periferiche e non solo della città, che proseguiranno a settembre. Un esperimento, per coinvolgere i residenti, ascoltare problemi e richieste, analizzare insieme eventuali soluzioni e presentare poi un report dettagliato a chi effettivamente prende le decisioni, ovvero la giunta.
«Sono emerse molte questioni irrisolte che purtroppo già conosciamo da tempo – hanno evidenziato al termine della mattinata i consiglieri –: una su tutte la problematica degli schiamazzi notturni di via/piazza d’Andrea».
Nel loro confronto con i residenti, organizzato al caffè Civico 13 di via Rampazzini, a due passi da piazza Benvenuti, gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno ricordato di aver più volte chiesto al sindaco di prendere iniziative in merito, a cominciare da un’ordinanza anti stazionamento, come quella emanata dal Comune di Pandino in primavera per alcune aree sensibili del paese.
«Purtroppo questo sindaco, al contrario di quanto aveva fatto Stefania Bonaldi con l’ordinanza analoga per via Chiesa, non prende iniziative, adducendo giustificazioni che riteniamo poco plausibili in merito a possibili ricorsi – hanno precisato i consiglieri –: invece la normativa consente eccome a un primo cittadino di prendere simili provvedimenti».
Non mancano delle novità in senso negativo. «Il playground di via Pagliari è aperto 24 ore su 24 – hanno spiegato alcuni residenti –: andrebbe chiuso la notte, per evitare che venga frequentato da chi fa baccano sino a tardissima ora».
Numerose le segnalazioni per incuria del verde, sia a Ombriano, sia ai Sabbioni, in via Ferrario, come in via Cappuccini, dove viene anche evidenziato il poco spazio per i pedoni. A proposito di viabilità la proposta arrivata dai residenti è stata quella di valutare il senso unico in via Torre, direzione via Milano, per cercare di risolvere il problema del gran traffico che percorre ogni giorno quella strada, e in modo da agevolare il flusso per chi proviene da Lodi.
Da chi abita nella zona di via Toffetti, vengono chiesti provvedimenti per l’area della casetta dell’acqua, sottolineando come siano frequenti i comportamenti incivili: ad esempio c’è chi preleva acqua per lavare l’auto. In questo caso la fonte è di Padania acque, che presto potrebbe introdurre, come già avvenuto in diversi paesi del Cremasco, il sistema di erogazione tramite Qr code, proprio per mettere fine a questi sprechi e usi impropri. Solo chi ha un contratto di fornitura con Padania ed è residente potrà usare la casetta tramite il Qr code da scaricare su smartphone tramite app o in formato cartaceo sulla bolletta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris