L'ANALISI
16 Luglio 2024 - 13:38
L’edificio di via Manini che ospita l’unità operativa gestionale Aler di Cremona
CREMONA - "I dati sugli alloggi sfitti di Aler in provincia di Cremona sono allarmanti: nel 2022 erano 546, mentre nel 2023 sono aumentati a 729. Questi numeri non tengono conto degli altri immobili vuoti, come 200 alloggi liberi (erano 219 nel 2022), 58 in ristrutturazione (100 nel 2022) e 182 resi liberi nei primi mesi del 2023. Solo 109 alloggi sfitti sono stati recuperati e 23 messi in vendita, per un totale complessivo di 1301 unità abitative vuote del patrimonio Aler".
Secondo una ricerca effettuata dal gruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, nel 2023 gli alloggi sfitti di Aler in Lombardia sono pari a 22.496. Quelli liberati solo nel 2023 sono 3.556, una cifra simile al 2022 (3.996). Se questo trend di aumento medio annuo di 3500 alloggi vuoti continua, si prevede che nel 2027 si raggiungeranno 36.496 unità abitative vuote in tutta la regione.
Il consigliere regionale del PD Matteo Piloni sottolinea che "la politica abitativa della Regione non funziona e la legge di assegnazione degli alloggi è completamente inadeguata". Per questo, il PD sta lavorando a una proposta di legge sui servizi abitativi pubblici e privati convenzionati da presentare in autunno. Alcune delle proposte chiave includono:
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris