L'ANALISI
10 Maggio 2024 - 19:43
Franca Piazzi Zellioli
SOSPIRO - Si è spenta nel Dipartimento Anziani di Fondazione Sospiro alla soglia dei 92 anni Franca Piazzi Zellioli, una delle voci più significative nel panorama della letteratura cremonese, in particolare in lingua dialettale, e non solo.
Conosciuta e apprezzata oltre che per meriti letterari, anche per i suoi trascorsi di insegnante elementare tra Bagnara, Derovere, Bordolano, Grontardo e Cremona, dove alla scuola Stradivari ha trascorso quasi vent’anni.
In ambito letterario ha avuto una copiosa produzione specialmente in lingua dialettale, anche in prosa, ma soprattutto in poesia.
«Il suo era un dialetto cittadino, pulito, letterario e raffinato – la ricorda l’amico Giovanni Scotti, presidente di Fondazione Sospiro - che esprimeva pienamente anche la persona che è stata: gentile, garbata, ma anche risoluta e piena di dignità. Ha proposto una scrittura poetica sempre di grande valore, avendo come ispirazione le più varie tematiche. Dagli affetti familiari al paesaggio padano, dai personaggi della vecchia Cremona al ricordo del passato».
Molto legata alla famiglia, e anche al nipote don Federico Celini parroco di Sospiro, era una persona concreta, riflessiva e dalla fede profonda. È stata protagonista di molte serate di lettura proposte nel territorio dal Gruppo El Zàch, di cui era consigliera, bibliotecaria e redattrice del notiziario sociale.
«Con la sua dipartita – continua Scotti – si impoverisce ulteriormente il mondo della cultura tradizionale cremonese; come preziosa testimonianza rimangono però i suoi libri e, a quanti l’hanno conosciuta e apprezzata, il suo insegnamento di vita». Le esequie saranno lunedì alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Bernardo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris