Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LUTTO E CORDOGLIO

Addio al dottor Villani, stimato geriatra e consigliere comunale

Era primario della Riabilitazione neuromotoria della Clinica Figlie di San Camillo. Per anni a Fondazione Sospiro e prima all'ospedale Maggiore

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

09 Maggio 2024 - 12:40

Addio al dottor Villani, geriatra stimato e consigliere comunale

CREMONA - Addio al dottor Daniele Villani, noto geriatra e internista. Era primario dell'UO di Riabilitazione neuromotoria della Casa di cura Figlie di San Camillo dal gennaio 2010. Precedentemente, dal 1998 al 2009, è stato direttore alla Fondazione Sospiro. Per sei anni direttore anche alla Fondazione Benefattori Cremaschi e ancora prima, per quasi 14 anni, all'Ospedale maggiore come aiuto.

Professionista stimato, il dottor Villani era apprezzato anche per le sue qualità umane e per la gentilezza nei modi e per il suo sorriso che non mancava mai. 

Negli ultimi anni Villani aveva affiancato alla sua professione anche l'impegno politico ed è stato consigliere comunale nelle file del Pd nel mandato del sindaco Gianluca Galimberti.

IL CORDOGLIO

Il sindaco, il presidente del consiglio comunale, la giunta e il segretario generale del Comune di Cremona: "Nei cinque anni in cui ha ricoperto la carica di consigliere comunale abbiamo apprezzato la competenza la serenità e la forza di Daniele Villani, uomo che ha deciso di offrire alla comunità il suo grande spessore umano. I suoi interventi in Consiglio Comunale, sempre precisi e misurati, hanno dato indirizzi di grande interesse all'Amministrazione comunale e questo connubio che in Daniele viveva, di competenza e pacatezza, ha fatto sì che anche la minoranza abbia sempre apprezzato i suoi sforzi. Ha aiutato con straordinaria competenza a costruire progetti innovativi in particolare nell’ambito della longevità in cui la sua professionalità è ed è stata così apprezzata in città. I suoi occhi carichi di gioia, la sua voce comprensiva e la sua tenacia, resteranno segni indelebili di questa consiliatura".

Gianluca Galimberti (sindaco di Cremona): "Carissimo Daniele, ho raccolto i messaggi che ci siamo scambiati in questi ultimi anni. Le parole preziose devono essere tenute come un tesoro caro. Le tue parole sono preziosissime, perché tu lo sei stato e lo sei per i tuoi cari, per noi tutti, per la città intera. Dicono che ci siano al mondo alcune persone che più di altre incarnano un’idea di bontà, saggezza, mitezza e sapienza. Certamente per questi anni in cui ti ho conosciuto posso affermare che tu sei una di queste persone. È la grandezza dell'anima che rende nobili le Istituzioni e tu hai reso nobile la prima Istituzione di Cremona, il nostro Consiglio Comunale. Ti ringrazio dell’amicizia che ci hai regalato, della tua profonda competenza, della tua altissima professionalità, della tua lucida e onesta visione di città che nasce dal lavoro di cura e di prossimità. Il tuo aiuto in particolare ai più fragili e anziani resterà nei progetti che grazie a te sono partiti, nei percorsi che hai saputo tracciare, negli incontri che hai saputo riempire di umanità. E un abbraccio forte e sentito alla tua famiglia, con riconoscenza di affetto e vicinanza. Grazie di cuore, carissimo Daniele. Aiutaci ancora dal luogo in cui sei".

Maria Vittoria Ceraso (consigliere comunale, candidato sindaco): "Con grande dispiacere ho appreso la notizia della scomparsa del dottor Villani. Lo ricordo con stima e apprezzamento per i suoi interventi, sempre di spessore, in consiglio comunale e per il contributo significativo e appassionato che ha dato su vari studi e progettualità relativi alla popolazione anziana".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400