Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRENI

Linea per Treviglio: la puntualità ai minimi

A novembre terza peggiore performance in Lombardia: fuori orario quasi il 10% dei convogli

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Gennaio 2024 - 17:55

Linea per Treviglio: la puntualità ai minimi

CREMA -  Un posto sul podio di cui i pendolari cremaschi avrebbero volentieri fatto a meno. Nel mese di novembre dell’anno scorso, la linea ferroviaria Cremona-Treviglio, è risultata la terza peggiore tra le 42 della Lombardia. Lo certifica il report elaborato da Trenord, la società che gestisce il trasporto su rotaia in regione, che indica quali tratte hanno diritto al bonus sull’abbonamento mensile per febbraio.

L’indice di affidabilità è stato del 9,47%, quando lo standard minimo è del 5%. Significa che quasi un treno ogni 10 di quelli in servizio sulla linea cremasca non è arrivato puntuale vuoi per ritardi, vuoi per cancellazioni di corse. Peggio hanno fatto solo la Bergamo-Carnate-Milano con il 14,42% e la Lecco-Molteno-Como con il 10,36%.

Le altre tratte del territorio provinciale che non hanno rispettato gli standard minimi del servizio e dunque i cui viaggiatori avranno diritto allo sconto del 30% sull’abbonamento di febbraio, sono state la Mantova-Cremona-Codogno-Milano, con un indice di affidabilità del 6,48%, e la Brescia-Piadena-Parma con l’8,66%.

È rimasta entro lo standard minimo il 5% la Cremona-Brescia. «Nel mese di novembre – chiariscono dal servizio informazioni di Trenord – alcune direttrici non hanno rispettato lo standard di affidabilità previsto dal contratto. La mancata affidabilità delle direttrici che ottengono il bonus è dovuta sia a irregolarità del servizio sotto la responsabilità dell’impresa ferroviaria, come guasti ai convogli o assenza improvvisa del personale, sia a inefficienze provocate da malfunzionamenti dell’infrastruttura, come problemi a impianti e passaggi a livello (questi ultimi di competenza di Rete ferroviaria italiana, ndr), che possono determinare rallentamenti o cancellazioni. Pertanto gli abbonati di queste direttrici potranno acquistare il tagliando mensile di febbraio con lo sconto del 30% oppure, nel caso di abbonamenti annuali, potranno richiedere il bonus alla scadenza della validità del proprio abbonamento». Secondo le regole regionali sul bonus, beneficeranno della decurtazione del prezzo tutti i passeggeri che acquisteranno l’abbonamento, anche se nel mese di novembre non hanno usufruito del servizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400