Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE. LA PROTESTA

Incuria e sporcizia, l'appello degli inquilini anziani

La richiesta di intervento all'Aler nella palazzina di via Verdi è rimasta senza risposta: «Siamo anche disposti a pagare il necessario»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Gennaio 2024 - 05:15

Incuria e sporcizia, l'appello degli inquilini anziani: «Degrado, ma non ci ascoltano»

PIZZIGHETTONE - Parla di «condizioni di degrado», sostiene che «sono state segnalate già mesi fa» e che «non sono ancora arrivate risposte». Oggetto del contendere, la palazzina Aler di via Verdi, la strada che dalla rotonda vicina all’ufficio postale porta verso il centro sportivo comunale e lo stadio civico.

La denuncia arriva dalla figlia di anziani residenti: «Il condominio in questione dispone di un ampio giardino, con area verde e piante ad alto fusto - spiega -. Ho segnalato in più occasioni ad Aler, anche via email, la necessità di una cura del verde che i residenti per ragioni di età non possono più garantire. I miei genitori sono ultraottantenni, non si può pretendere si facciano carico di questo. Mi è stato risposto, mesi fa, che vigeva un accordo in base al quale, di cura del verde così come della pulizia delle scale, dovevano farsi carico i condomini. Ed è così, ma si tratta di un accordo di parecchio tempo fa. Nel frattempo chi vive negli appartamenti o non c’è più o è invecchiato. Questa sorta di convenzione, quindi, andrebbe sicuramente rivista».

verde

La pizzighettonese spiega che non si tratta solo di una questione estetica o di decoro: «L’erba alta sicuramente non è un bel vedere, ma c’è anche il problema sicurezza. Penso ad esempio anche alle piante: se a causa di vento o maltempo crollassero nel giardino o contro il palazzo? Come ho precisato nell’email, siamo anche disposti a pagare il necessario ad Aler, ma un intervento va programmato».

Oltre al problema legato al verde, è stato segnalato l’accumularsi di materiale negli spazi comuni dello stabile: «Anche questo è stato oggetto di segnalazione, perché di fatto le aree sono diventate come discariche. Nessuna risposta. Sottolineo che i miei genitori vivono nel palazzo da quarant’anni e hanno sempre pagato l’affitto così come tutte le altre spese richieste».
Abbiamo a nostra volta provato a contattare telefonicamente gli uffici Aler di Cremona. Il centralino invita a scegliere a quale sezione rivolgersi, ma che si trattasse di ‘Ufficio manutenzioni’ o ‘Ufficio condomini’ la risposta registrata è stata sempre la stessa: «Tutti gli operatori sono momentaneamente impegnati ad evadere altre richieste, la invitiamo a riprovare più tardi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400