Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La Flora in assemblea: mini ritocco delle quote

Via libera degli associati. Ok anche al bilancio, compresi i contestati nuovi campi da padel da 165mila euro

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Dicembre 2023 - 16:24

La Flora in assemblea: mini ritocco delle quote

CREMONA -  Statuto della canottieri Flora modificato e bilancio approvato, qualche perplessità sulla costruzione di due campi di padel, ma alla fine, approvando il bilancio, è passato anche questo progetto. E cosa, più importante, le quote rimangono pressoché invariate, se non per 10 euro, come era stato previsto già lo scorso anno, quando era stato chiesto un aumento una tantum di 30 euro ai 3mila soci. Virgolette d’obbligo considerato che dopo le modifiche allo statuto si dovranno chiamare associati, la Flora infatti, come previsto dalla legge, passa da società ad associazione.

Questi in estrema sintesi i risultati dell’assemblea della Flora che si è tenuta questa mattina, con la partecipazione di un buon numero di associati, sotto la supervisione della notaia Laura Genio e del presidente dell’assemblea, l’avvocato Guido Priori. Al gran completo il consiglio direttivo, presieduto dal presidente Pierangelo Fabris, che ha relazionato sia sulle modifiche statutarie sia sul bilancio. In virtù delle modifiche potranno partecipare all’assemblea anche i minori (accompagnati dai genitori) e anche chi ha subito una sospensione per provvedimenti disciplinari.

Il presidente ha illustrato il bilancio preventivo 2024, sottolineando i risparmi energetici che sono stati ottenuti con la razionalizzazione degli spazi, soprattutto quelli adibiti alle docce, poco più di 100mila euro «anche se i soci hanno dovuto sopportare qualche disagio» (circostanza rimarcata anche da qualche intervento). Inoltre sono stati spiegati i lavori di rifacimento di ben tre piscine su quattro, per l’usura dei teli di copertura delle vasche, che ormai rischiavano di rompersi.

Un’assemblea tranquilla, pur con qualche richiesta di chiarimenti su alcune voci del bilancio (aumento costi del personale, nuove figure di assistenza motivazionale per gli atleti più promettenti), ma fin da subito si era capito che il problema sarebbe stato il progetto dei due campi di padel inseriti nel bilancio, che costeranno 165mila euro e che l’associazione finanzierà con fondi propri, calcolando che nel 2025 verranno saldate le quote capitali dei mutui ancora accesi. Gli impianti verranno realizzati nella zona nord della Flora, dopo il campo da calcio. A questo punto la maggior parte degli interventi che si sono succeduti si sono dichiarati contrari alla realizzazione, tanto che è stata avanzata la proposta di scorporare dal bilancio il progetto e votarlo a parte. Una variazione che è stata sottoposta all’assemblea che l’ha bocciata: i due campi da padel dunque sono stati votati a stragrande maggioranza assieme al bilancio.

Infine Fabris ha proposto l’esenzione dalla quota sociale per meriti sportivi del giovane Luca Domaneschi, campione mondiale juniores di bocce: l’assemblea ha approvato all’unanimità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400