L'ANALISI
25 Ottobre 2023 - 12:09
Alessandro Minoia
CREMONA - I campionati italiani Seniores in programma sabato e domenica per le categorie B e C e il 18 novembre per categoria A saranno l’epilogo di un’intensa annata boccistica. È quindi già tempo di bilanci e non vi è dubbio che il boccismo giovanile cremonese si sia preso l’intera scena specialmente grazie ai colori della Canottieri Flora per la quale il 2023 ha riservato tantissime soddisfazioni, soprattutto con un crescendo di risultati strepitosi.
Non esiste infatti un traguardo più prestigioso del titolo mondiale per un ragazzo e quando sopraggiunge è come passeggiare tra le nuvole. Questo è quanto è capitato a Luca Domaneschi che il 23 settembre ad Orano, in Algeria, in coppia con Ginevra Cannuli, è salito sul gradino più alto del podio iridato. Un sogno inseguito fin da bambino quello di Luca e coronato in una stagione nella quale ha colto anche un titolo regionale e altri significativi successi.
Vetrina importante e applausi anche per Alessandro Minoia che si è laureato neo campione italiano nel Tiro di Precisione categoria under 15, titolo conquistato a Pesaro. Nel corso della annata, per Mino non c’è stato solo il tricolore: la giovane promessa ha messo in bacheca anche il titolo regionale, due vittorie in gare Seniores e alcuni piazzamenti nel Circuito Prestige. Nel prossimo anno Minoia giocherà in categoria B.
Una splendida annata anche quella di Lorenzo Bocchio inaugurata dal successo a Tolentino (Circuito) e dal secondo posto a Pesaro. Sconfitto in finale da Minoia ai Regionali, brucia a Lorenzo soprattutto la sconfitta agli Italiani, dove è arrivato a un passo dal titolo. Note positive anche nelle gare Seniores con quattro vittorie (tre nell’individuale) e diversi piazzamenti: per Lorenzo è arrivata comunque la promozione in categoria A.
A livello squadra grande segnale di maturità della Canottieri Flora confermato dal prestigioso successo nel campionato italiano Juniores. Nella Final Four di San Giovanni in Persiceto i boys Bocchio, Domaneschi, Massarini, Minoia ed Andrea Fornasari, dopo aver superato in semifinale la società campana Kennedy, in finale hanno avuto la meglio su Spoleto (ai pallini 7-3) dopo che il match si era chiuso 3-3. Si tratta del primo scudetto nella storia della società rivierasca dopo quello solo sfiorato lo scorso anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris