Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Lavori pubblici, Leoni: «Un 2023 di forte impegno»

Il vice sindaco: «Avanza il cantiere del torrione e aprirà quello del palazzetto». Nel 2024 l’ex macello

Andrea Setti

Email:

asetti@laprovinciacr.it

21 Ottobre 2023 - 09:59

Lavori pubblici, Leoni: «Un 2023 di forte impegno»

Giovanni Leoni e il cantiere del torrione

CASALMAGGIORE - «Quello in corso è stato un anno di grandi investimenti in opere pubbliche e il 2024 proseguirà su questa falsariga». Il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Giovanni Leoni, fa il punto della situazione alla luce della prosecuzione del cantiere del torrione che dopo i lavori interni si appresta a occuparsi di quelli esterni. «La prima parte dell’operazione — continua Leoni — ha riguardato il consolidamento dei solai e la copertura della parte annessa al corpo del torrione. Cantiere lungo e complesso che ha comportato un grande impegno ma che ha fornito ottimi risultati. Ora ci si concentra sulla copertura del torrione stesso e la pulizia esterna. Ci si prepara a un restauro conservativo che una volta terminato sarà di notevole impatto d’immagine».

SCUOLE E CASE POPOLARI

Come detto, l’anno in corso ha già visto la realizzazione di altri interventi di notevole rilievo. «Vorrei ricordare la scuola di Vicomoscano — precisa il vice sindaco — restituita a una piena funzionalità, così come i lavori di edilizia popolare attesi da tempo e ora conclusi con soddisfazione. Ma l’elenco sarebbe molto lungo».

IL NUOVO PALAZZETTO

Fra una decina, al massimo 15 giorni, verrà aperto il cantiere del nuovo palazzetto dello sport, la madre di tutte le opere di questo secondo mandato della giunta di Filippo Bongiovanni. «Tutto è stato definito, i lavori sono stati consegnati e ci aspettiamo a breve l’inizio delle attività nell’area designata». Un piccolo ritardo, invece, per quanto concerne l’asilo nido Aroldi. «Stiamo interloquendo con l’impresa per giungere a un accordo su modalità e tempistiche», conferma Leoni».

OPERAZIONE EX MACELLO

Il 2024 dovrebbe vedere protagonista il progetto di riqualificazione dell’ex macello comunale dove troveranno sede diverse realtà cittadine. «Siamo pronti a intraprendere anche questo impegnativo percorso, consci che il grande lavoro preparatorio di diversi anni è destinato a portare frutti copiosi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400