Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Torrione estense: passo decisivo per la sicurezza

Consolidate le volte interne danneggiate dai crolli. Ora si può procedere con il rifacimento del tetto

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

04 Giugno 2023 - 05:05

Torrione estense: passo decisivo per la sicurezza

CASALMAGGIORE - Lavori per il risanamento conservativo del Torrione estense in pieno svolgimento e a un buon punto l’iter per l’affidamento delle opere per la rifunzionalizzazione dell’ex macello comunale: la macchina dei lavori pubblici del Comune è avviata e attiva su vari fronti, tra opere in corso e di prossimo avvio, come quelli per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport, l’asilo nido Aroldi dove è previsto l’adeguamento antisismico, e la Fondazione Santa Chiara dove verranno messe in sicurezza alcune aule e sarà migliorata l’impiantistica e verrà creata una serra esterna.


TORRIONE


Come ha evidenziato anche il sindaco Filippo Bongiovanni in consiglio comunale, «anche se non si vede molto dall’esterno», stanno procedendo i lavori di sistemazione del Torrione estense, a cura della ditta Lares Lavori di Restauro S.r.l. con sede a Venezia. Si tratta di un intervento di rilievo, dal costo complessivo di 1.226.067,84 euro, che vede l’architetto Fiorella Diana dell’ufficio tecnico comunale nel ruolo di direttore dei lavori.

torrione

Sono state ultimate le opere di consolidamento delle volte di copertura dell’edificio addossato al Torrione, che presentavano delle lesioni e dei crolli. Prossimamente si continuerà con il tetto del Torrione vero e proprio, sul quale è stato steso intanto un telone bianco di protezione. I lavori, che avranno ancora dei tempi lunghi prima che siano ultimati in tutte le loro articolazioni, sono coperti dal punto di vista finanziario da un contributo statale a fondo perduto di un milione e mezzo di euro nell’ambito della misura denominata ‘Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati’ istituita dal Governo allora guidato da Matteo Renzi.

torrione


EX MACELLO

Alla gara per la ‘rifunzionalizzazione’ dell’ex macello si è presentata una sola ditta, la Azimut srl di Casalmaggiore. Domani è prevista l’apertura della sua offerta economica, mentre sono state già aperte le offerte amministrativa e tecnica. Perché vi possa essere l’aggiudicazione definitiva, però, andranno effettuate delle verifiche. È necessario che tutti i requisiti richiesti siano rispettati e che non ci siano errori di alcun tipo nella presentazione delle offerte.

Entro il 31 luglio di quest’anno dovrà essere firmato il contratto con l’impresa ed entro il 31 marzo 2026 dovrà essere rendicontato l’intervento. L’operazione complessiva, finanziata integralmente da un contributo Pnrr da 4,1 milioni di euro, si articola in tre comparti. Quando inizieranno le opere l’impresa partirà da quello più vicino all’ingresso, in via Guerrazzi. Il Comune dovrà preventivamente organizzare il trasloco del personale comunale che attualmente lavora in quella zona. Com’è stato reso noto, il progetto prevede nella prima parte la demolizione del prefabbricato esistente, con la creazione di parcheggi per auto, moto e biciclette e vari magazzini coperti e spogliatoi, destinati ai cantonieri, idraulici, elettricisti. Nel settore centrale è previsto un open space con uno spazio di co-working, aree per famiglie con giardino e orti didattici, punti dove poter fare picnic e giochi per i bimbi, un centro sociale-circolo, due sale polivalenti, due campi da bocce coperti, con serramenti apribili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400