L'ANALISI
CREMONA, VACCINAZIONI: LA PRIMA GIORNATA
17 Ottobre 2023 - 09:58
Pietro Mondini con Claudio Bodini, presidente dell'associazione Siamo Noi
CREMONA - Miglior testimonial della campagna vaccinale anti Covid non poteva esserci: Pietro Mondini, cavaliere ufficiale di ben 101 anni. Ieri, primo giorno di somministrazione dei vaccini aggiornati anti Covid, raccomandata agli over 80 e over 60 fragili, le figlie lo hanno accompagnato al Polo di via Dante per farsi vaccinare. Lo ha accolto Claudio Bodini, presidente dell’associazione di volontariato Siamo Noi. In tutto ieri sono state 126 le vaccinazioni somministrate anche in combinata contro il Covid e l’influenza. «C’è chi ha fatto solo Covid, c’è chi ha fatto la combinata Covid e antinfluenzale e un signore ha fatto il vaccino antinfluenzale e il vaccino anti pneumo cocco», ha spiegato Antonella Laiolo, responsabile struttura complessa vaccinazioni e prevenzione malattie infettive dell’Asst.
«Rimane sempre valida l’indicazione di vaccinarsi per l’anti influenzale — sottolinea Laiolo —. Lo era prima del Covid, lo è tutt’ora che stiamo tornando alla normalità. Soprattutto avendo tolto le mascherine si torna ai livelli epidemiologici pre Covid. E rimane l’indicazione per il Covid: c’è la fiala aggiornata che ha valenza dodici mesi, quindi andrà con un passo simile a quella anti influenzale. Nell’idea che anche il Covid assomigli sempre di più all’influenza, c’è l’indicazione di farle entrambe. Durante le campagne non si fanno più di due somministrazioni. Chi vuole fare la combinata anti Covid e antinfluenzale insieme, lo può fare. Dunque, chi prenota l’anti Covid può fare, nello stesso giorno, il vaccino contro l’influenza».
Viceversa chi prenota il vaccino antinfluenzale potrebbe ricevere l’anti-Covid «solo se c’è disponibilità di fiale e di tempo. «Per le fiale dell’antinfluenzale c’è, infatti, una più larga disponibilità - prosegue Laiolo —, mentre per l’anti Covid, le fiale sono ancora contingentate». Ci sono le regole generali e c’è il buon senso. Ad esempio, nel primo giorno di vaccinazioni, si è presentata una coppia. Il marito era prenotato per ieri, la moglie per oggi. Non l’hanno fatta tornare. I coniugi sono stati vaccinati nello stesso giorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris