Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ATS VAL PADANA

Vaccinazione antinfluenzale, al via la prenotazione sulla piattaforma regionale

Nelle Farmacie potranno vaccinarsi solo le persone con più di 18 anni, che abbiano ricevuto almeno una volta in passato la vaccinazione antinfluenzale senza effetti collaterali

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Ottobre 2023 - 12:09

Vaccinazione antinfluenzale, al via la prenotazione sulla piattaforma regionale

CREMONA - La vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente alle persone che, per patologia o età sono a maggior rischio di complicanze o appartengono alle categorie per le quali essa è indicata dal Ministero della Salute. I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:

  • Over 60;
  • Donne in gravidanza;
  • Persone a rischio per patologia;
  • Bambini dai 6 mesi ai 14 anni;
  • Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze.

CATEGORIE PROFESSIONALI A CUI È RACCOMANDATA

La vaccinazione è raccomandata a:

  • soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (medici e personale sanitario di assistenza esposto al rischio di trasmettere l’influenza a soggetti ad alto rischio di complicanze influenzali, insegnanti, Forze di Polizia, comprese le Forze di Polizia Municipale, Vigili del fuoco);
  • personale scolastico degli asili nido, delle scuole di infanzia e dell’obbligo, fino alla Scuola secondaria di 2° grado.

COME E QUANDO PRENOTARE

Le persone appartenenti alle categorie a rischio o per le quali la vaccinazione è raccomandata dovranno rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta, per concordare direttamente l’appuntamento e quindi la somministrazione del vaccino, che avverrà a partire dal 9 ottobre. Chi volesse, invece, effettuare la vaccinazione antinfluenzale presso i Centri Vaccinali delle ASST o le Farmacie del territorio aderenti alla campagna, sempre dal 9 ottobre potrà prenotarsi attraverso la piattaforma regionale al seguente link https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/.

IMPORTANTE: Nelle Farmacie potranno vaccinarsi solo le persone con più di 18 anni, che abbiano ricevuto almeno una volta in passato la vaccinazione antinfluenzale senza effetti collaterali.

VACCINO ANTINFLUENZALE E ANTI COVID-19: Al momento della somministrazione del vaccino antinfluenzale, sarà possibile richiedere anche la co-somministrazione del vaccino anti Covid-19.

VACCINO ANTINFLUENZALE E ALTRE VACCINAZIONI: Durante la seduta vaccinale dell'antinfluenzale, gli utenti avranno la possibilità di fare il punto sul loro stato vaccinale con il medico vaccinatore che eseguirà l’anamnesi; potranno, pertanto, essere proposte anche altre vaccinazioni (es. vaccino anti pneumococcico e vaccino anti Zoster).

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito di ATS della Val Padana al seguente link: https://www.ats-valpadana.it/vaccinazione-antinfluenzale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400