Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL MEDICO RISPONDE: IL VIDEO

Influenza: «Vaccini collaudati e 'su misura', sono consigliati a tutti»

La dottoressa Antonella Laiolo, responsabile della Struttura complessa dell'Asst Cremona: «Non solo le persone fragili o con patologie dovrebbero farlo. A disposizione per dare informazioni»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

01 Ottobre 2023 - 05:25

CREMONA - Nuovo appuntamento con la rubrica ‘Il medico risponde’: la protagonista di questa puntata è la dottoressa Antonella Laiolo, responsabile della Struttura complessa Vaccinazioni e prevenzione malattie infettive dell’Asst di Cremona.

Quando parte la campagna vaccinale presso l’hub e gli altri centri vaccinali?
«La data è il 23 ottobre ed è possibile prenotarsi sullo stesso portale regionale dell’anno scorso ossia https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/

La somministrazione avverrà in via Dante 134 a Cremona al piano terra, la stessa sede dell’anno scorso. Quindi, non c’è nessuna novità nella prenotazione, è molto facile».

A chi è consigliata la somministrazione del vaccino antinfluenzale?
«È consigliata a tutte le persone e ai bambini dai 6 mesi di vita. Tra le categorie raccomandate ci sono le donne in gravidanza e le puerpere anche per una ricaduta poi di protezione immunitaria sul bambino. Gli anticorpi che la madre ha acquisito con il vaccino proteggono il neonato dalla forma influenzale che può essere davvero impegnativa per i piccoli. È bene si vaccinino le persone sopra i 60 anni, gli operatori sanitari e sociosanitari, tutti coloro che hanno una patologia cronica. Ma anche coloro che si trovano in una posizione di rilievo per il buon funzionamento del sistema come forze dell’ordine, insegnanti, donatori Avis. In generale, comunque, se si ha una fragilità o un problema di salute è bene vaccinarsi. Al contrario spesso le persone pensano di non vaccinarsi proprio perché hanno un problema di salute. È esattamente il contrario. In ogni caso siamo qui a disposizione per dare tutte le informazioni. Abbiamo preparato brochure che spiegano esattamente a chi è rivolto il vaccino e perché. Anche sul sito dell’Asst di Cremona si possono trovare le informazioni dettagliate sulla campagna vaccinale».

Quindi la raccomandazione è di vaccinarsi?
«Assolutamente sì. Il consiglio è immutato rispetto agli anni scorsi. I vaccini sono gli stessi degli altri anni. Sono collaudati e siamo in grado di garantire un’offerta 'su misura' a seconda dell’età e della situazione. Come l’anno scorso per i bambini dai 2 anni fino agli adolescenti di 17 anni è disponibile il vaccino in spray nasale. In generale, però, tutti i vaccini sono modulati sulla persona, possiamo dire appunto che sono ‘su misura’».

La rubrica — in collaborazione con l’Asst Cremona — può essere ascoltata sul sito del giornale (www.laprovinciacr.it) e sul suo canale YouTube.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400