L'ANALISI
21 Maggio 2023 - 09:06
POZZAGLIO - Il gruppo di maggioranza si schiera apertamente, in consiglio comunale, per uscire dall’Unione Terra di Cascine e lasciare definitivamente Castelverde. La minoranza è invece in disaccordo, almeno per il momento. Il primo cittadino Biondo Caruccio al termine dell’adunanza ha chiesto a tutti i consiglieri di esprimersi. Il vice sindaco Lara Bianzani ha spiegato che «abbiamo molto discusso di questa vicenda relativa alle modifiche apportate allo statuto. Abbiamo cercato di trovare un punto in comune, ma purtroppo abbiamo avuto una risposta negativa da parte di Castelverde. Abbiamo quindi dei dubbi molto forti sul fatto di proseguire con questa unione. Personalmente dunque sarei dell’idea di affrontare seriamente l’uscita». Sulla stessa linea l’assessore Federico Bodini «questa delibera non è condivisibile né per l’atteggiamento adottato, né per quello che comporta il futuro di Pozzaglio. Anche io sono favorevole a questa eventuale uscita».
Il capogruppo di maggioranza Michela Armanni ha rimarcato che «ritengo corrette le argomentazioni riportate dal vice sindaco e dall’assessore e quindi sono favorevole all’uscita». A ruota anche tutti gli altri consiglieri di maggioranza si sono associati a questa linea.
Il capogruppo di minoranza Arezia De Ros, così come anche il consigliere Daniela Chiari, invece per il momento preferirebbero non staccarsi da Castelverde. «Al di là della proposta di modifica – ha spiegato – non ci sono dati oggettivi ovvero delibere contrarie ad eventuali richieste di Pozzaglio, che quindi ci facciano sentire un comune in minoranza. Io mi rifaccio anche alla dichiarazione pubblica del sindaco Locci attraverso la quale ha detto che non si tratta di un modo per prevaricare il comune di Pozzaglio. Fino a quando non ci sarà un atto oggettivo che mi faccia realmente pensare che ci sia una volontà di Castelverde di metterci in un angolo, l’unione può funzionare benissimo».
Il primo cittadino a margine del consiglio ha voluto rimarcare che «la decisione di uscire dall’unione è per rispetto dei cittadini di Pozzaglio. Con questa modifica il nostro comune non ha più voce in capitolo e io, che sono stato eletto a Pozzaglio, devo tutelare i miei cittadini. Oggi c’è il sindaco Locci, il prossimo anno non si sa chi prenderà il suo posto e potrebbe pensarla diversamente».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris