L'ANALISI
CREMONA: VELOCITA' & SICUREZZA STRADALE
25 Aprile 2023 - 09:20
CREMONA - Ha sfrecciato a 253 all’ora in autostrada. Al volante del ‘bolide’, una Lamborghini, c’era un italiano beccato dal tele laser messo dalla Polizia Stradale. All’automobilista è stata sospesa la patente oltre a essere stato multato. Non è un caso isolato. C’è chi andava a 210 e chi a 209 chilometri all’ora. "Sono condotte assolutamente irresponsabili e significative del mancato rispetto del valore della propria e dell’altrui vita", ha commentato il comandante della Polizia Stradale Federica Deledda. I controlli sono stati effettuati tra il 17 e il 23 aprile nell’ambito dell’iniziativa europea di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità organizzata da RoadPol – European Roads Policing Network, una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali.
In provincia di Cremona il bilancio è di 292 sanzioni elevate. I controlli con autovelox e telelaser hanno riguardato le principali strade e l’autostrada, "che si è confermata essere il principale terreno fertile" degli Speedy Gonzales. L’obiettivo della campagna europea contro gli eccessi di velocità è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero di vittime da incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030 che ha il fine di dimezzare il numero dei decessi da incidenti stradali e diminuire il numero dei feriti gravi in Europa e nel mondo. Il 21 aprile è stato attivata l’operazione 'Speed Marathon', la maratona della Polizia Stradale contro gli eccessi di velocità. Con controlli a tappeto su tutte le strade e autostrade italiane.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris