Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

I SEGRETI IN CUCINA

Studenti dello Sraffa a lezione di tortelli cremaschi

Nel laboratorio di via Dogali Agnese Gorvini, ex cuoca della scuola dell’infanzia di Castelnuovo: agli alunni ha spiegato ingredienti, ricetta, preparazione

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

10 Aprile 2023 - 14:35

Studenti dello Sraffa a lezione di tortelli cremaschi

CREMA - E’ stata un’esperienza particolare quella che hanno vissuto gli studenti della classe 5A dell’indirizzo enogastronomico dell’istituto superiore Sraffa. Per loro è stata pensata una lezione diversa dal solito.

In cattedra, anzi, in cucina, nel laboratorio di via Dogali, è salita Agnese Gorvini, ex cuoca della scuola dell’infanzia di Castelnuovo, impegnata attualmente come volontaria presso l’oratorio Cuore Immacolato di Maria che, con abile maestria ha deliziato gli alunni con i suoi tortelli cremaschi artigianali.

Ai ragazzi di quinta dell’indirizzo cucina, la signora Agnese ha spiegato gli ingredienti, la ricetta e i segreti della preparazione dei tortelli e li ha guidati nella realizzazione del piatto più tipico della città.

Per la docente di cucina, Romina Cicchella che ha organizzato l’incontro, «il racconto di chi ha dedicato una vita all’amore per la cucina della propria tradizione ha un forte impatto sui ragazzi, che cominciano ad apprezzare così le loro radici attraverso la riscoperta della cultura enogastronomica locale».

Quello di Crema, non è un tortello qualunque: innanzitutto è dolce e vegetariano; in secondo luogo, non si trova dappertutto ma si acquista ancora da signore che lo preparano in casa, rispettando tutti i segreti della tradizione, con gli undici ingredienti necessari. Inoltre, compare persino nella scena del film Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, che l’ha reso famoso in tutto il mondo attirando nel Cremasco turisti da tutto il mondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400