Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. I NODI

Piscina, vasca coperta per l’inverno: la Bissolati ci sta pensando

I problemi dell'impianto natatorio comunale in Commissione Vigilanza. Presentato il progetto definitivo per il restyling

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

04 Aprile 2023 - 09:12

Piscina, vasca coperta per l’inverno: la Bissolati ci sta pensando

Simona Sommi, Tania Secchi, Luca Zanacchi, Fabio De Risi e Noelia Mazarracin

CREMONA - Una piscina coperta alla Bissolati. La possibilità è stata annunciata dal presidente Maurilio Segalini ieri nel corso della Commissione di Vigilanza presieduta da Simona Sommi (Lega), chiesta dalla minoranza per discutere delle «problematiche inerenti l’impianto natatorio di Cremona».

A riferire ai consiglieri le criticità della stagione sportiva invernale sono stati i rappresentanti delle società che pagano il gestore Forus per l’uso dell’impianto coperto.

Oltre a Segalini (anche Assocanottieri), c’erano Ilaria Iazzi e Simone Perasso, Triathlon e Duathlon Cremona, Marco Zoppi, K3, e il folto gruppo della Baldesio: il presidente Stefano Arisi, Riccardo Lancetti e Paolo Morabito, allenatore della squadra master. E Morabito ha raccontato di «istruttori che per entrare in acqua hanno dovuto indossare la muta», dei problemi all’impianto di aerazione che «non era in grado di eliminare le esalazioni del cloro, causando tosse e difficoltà respiratorie ai nuotatori. E poi la nebbia, perché l’acqua era fredda, ma l’aria era calda. Nella mia vita di sportivo non ho mai assistito ad una situazione così grave».

Situazione che è stata particolarmente critica a febbraio, ma che nell’ultimo periodo è migliorata. E Zoppi ha ammonito: «Non possiamo avere altri mesi con solo 4 docce funzionanti per 50 persone».

Di fronte a tutti questi problemi, ha sottolineato Segalini, «occorre pensare alla prossima stagione invernale: le cose vanno sistemate».

Non ci sono solo i problemi tecnici, ma anche organizzativi con gli allenamenti e le partite della pallanuoto in orari difficili. Altrimenti la Bissolati ha già pronto il Piano B: «La massa critica dei nostri 4 mila soci è favorevole ad un impianto coperto». Magari anche solo un pallone. Se ne parlerà a giugno nel corso di un’assemblea straordinaria che avrà al centro proprio il piano investimenti 2024-25.

A far tornare la piscina un caso politico è stata la scelta della Baldesio, esasperata dai problemi, di fermare un pagamento a Forus, innescando la ritorsione del gestore che voleva lasciare fuori i giovani atleti. Situazione sbloccata dalla mediazione dell’assessore Luca Zanacchi: «Noi — ha spiegato Morabito — avevamo appena pagato quasi 50 mila euro di saldo e abbiamo fermato un versamento di 7 mila che era un anticipo per il periodo successivo».

L’opposizione è andata all’attacco con Marcello Ventura (FdI), Maria Vittoria Ceraso (Viva Cremona), e Carlo Malvezzi (FI), che ha annunciato che la segnalazione di danno erariale per i contributi versati dal Comune a Forus «come ammortamento per investimenti non fatti» «è all’esame del collegio dei revisori dei conti». Per la maggioranza sono intervenuti Lapo Pasquetti (Sinistra per Cremona) e Roberto Poli (Pd).

Zanacchi, dal canto suo, ha ricordato l’incontro che si è tenuto l’8 marzo, dopo il quale «il lavoro si è instradato». Ha spiegato che il contributo annuale di 235 mila euro è totalmente in conto gestione per calmierare i prezzi, fermi da 10 anni e non per gli investimenti. Zanacchi ha anche spiegato che il contratto indica in 350 ore settimanali lo spazio acqua per le società a prezzo calmierato e che questo inverno le ore sono state 510, per accogliere tutte le richieste.

Per Forus erano presenti Noelia Mazarracin, responsabile Lombardia, e Fabio De Risi: «Crediamo in questo impianto e vogliamo investire. Gli aumenti delle bollette dell’energia e il Covid hanno fatto infatti salire i costi. Noi vogliamo fare salire i ricavi, migliorando i servizi e incrementando i clienti». De Risi ha anche sottolineato che non vi è continuità fra Sport Management e Focus. Nei giorni scorsi, intanto, è stato pubblicato il progetto definitivo da 3 milioni per il restyling della piscina. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400