Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Diritti umani, Govoni: "Questa è la nostra Coppa del Mondo"

Il presidente di Still I Rise ha ritirato a Mumbai il Madre Teresa Memorial Award: "L’orgoglio di non piegarsi mai a compromessi"

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

19 Dicembre 2022 - 14:54

Diritti umani, Govoni: "Questa è la nostra Coppa del Mondo"

Nicolò Govoni riceve il premio

CREMONA - "Questa è la nostra Coppa del Mondo". Lo ha affermato lo scrittore e attivista per i diritti umani Nicolò Govoni, presidente di Still I Rise, che ha ricevuto il Madre Teresa Memorial Award for Social Justice per il lavoro di alta qualità e istruzione a favore dei bambini rifugiati in tutto il mondo, riconoscimento arrivato alla 18ª edizione. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri a Mumbai, in India.

Still I Rise è un’organizzazione indipendente nata per offrire istruzione e protezione nelle regioni più svantaggiate del globo, e che apre scuole di livello internazionale per i bambini profughi e vulnerabili del mondo.

il premio0

Sulle sue pagine sociale, Govoni ha così commentato il riconoscimento ottenuto: "Sono cinque anni di notti insonni. Sono cinque anni senza ferie. Cinque anni di errori. E cinque anni di vittorie". E poi. "Sono migliaia e migliaia di bambine e bambini.
Sono 100 membri dello staff. E 400 volontari. Sono lacrime di dolore e lacrime di gioia. È la fatica di difendere la nostra indipendenza. E l’orgoglio di non piegarsi mai a compromessi. È il Baccalaureato Internazionale. È un successo del 96% nell’emergenza. È una delle 10 Scuole migliori al mondo. È il 95% dei fondi devoluti alle attività. E solo il 5% alla gestione e alla raccolta fondi. Sono tre processi pretestuosi. E tre assoluzioni. Sono i Diritti Umani. E l’Educazione. È la trasparenza. E l’efficacia. È l’India. La Grecia. La Turchia. La Siria. Il Kenya. Il Congo. L’Italia. È Still I Rise. Non è Nicolò Govoni. È Still I Rise, tutta quanta, tutta insieme. È la nostra Grande Famiglia".

govoni

Per Nicolò Govoni questo premio è tutto: "È il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. Grazie a te che hai creduto in noi quando nessun altro aveva il coraggio di farlo. Hai fatto tutta la differenza".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400