L'ANALISI
25 Novembre 2022 - 14:31
CREMONA - Nuovo riconoscimento per l'attivista per i diritti umani e scrittore cremonese Nicolò Govoni e Still I Rise, l'organizzazione creata da Nicolò e nata per offrire istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili. "Oggi in Parlamento - ha scritto Govoni sul suo profilo Facebook - ho ricevuto il prestigioso Premio UNETCHAC per il nostro impegno verso i bambini nei conflitti armati. Ne sono onorato. Ma soprattutto ne sono fortificato, perché è così che, pur nella fatica, nella paura e nella delusione, troviamo comunque il coraggio di andare avanti. Sono esausto. Lo sono fisicamente, e lo sono psicologicamente. Il 2022 è stato l’anno più brutale in assoluto per Still I Rise. Un anno di sacrifici, di evoluzione e di scelte quasi impossibili. Spartiacque. E ora, come se non bastasse, ci troviamo davanti alla sfida più grande di tutte: quella economica. Per la prima volta in assoluto rischiamo di chiudere l’anno in perdita, il che metterebbe a repentaglio il futuro della nostra Missione. Delle nostre Scuole. Dei nostri bambini. Ma io non lo permetterò. Sono pronto a rimetterci il sonno, il tempo libero, persino la salute, per questo sogno. È troppo importante. È più importante di me. Il prossimo mese sarà tra i più duri della mia vita, non mi illudo del contrario. Non mi faccio sconti. Ed è anche grazie a incoraggiamenti come questo che ce la faremo. Sì, ce la faremo".
Prosegue Nicolò: "Riusciremo a recuperare la perdita. A smentire la sventura. A coprire i costi. A ricostruire la sicurezza economica. A salvare la speranza. Salvare il 2022. Salvare il 2023. Salvare il futuro. Insieme. Il 2022 è stato l’anno della guerra, l’anno del caro prezzi, l’anno degli addii. L’anno della paura. È stato un anno terribile. Assolutamente terribile. Ma il futuro è ancora nelle nostre mani. L’inchiostro è fresco. La pagina bianca. Scriviamolo. Senza più paura. In nome della pace, della sicurezza, dei nuovi inizi. Il 2023 sarà l’anno del coraggio. Chi è con noi?".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris