L'ANALISI
29 Novembre 2022 - 10:14
CASTELVETRO - In tre anni la Provincia di Piacenza investirà quasi 12 milioni di euro lungo le strade della Bassa fra asfalti, nuovi svincoli e rotatorie, sistemazione di viadotti e riqualificazioni di vario genere. A dirlo è il piano triennale delle opere pubbliche appena rivisto e licenziato dalla giunta guidata dalla neo presidente Monica Patelli. L’intervento più oneroso che riguarda il territorio, però, non è iscritto nel piano in quanto si tratta di fondi già congelati da alcuni anni: stiamo parlando della manutenzione straordinaria del ponte sul Po di Castelvetro, dal costo di 7,5 milioni di euro, che partirà l’anno prossimo con bando di gara che dovrebbe essere aperto a fine 2022.
Oltre ad occuparsi finalmente del disastrato ponte che porta a Cremona, l’anno prossimo la Provincia interverrà su quello lungo la provinciale 26 che collega Cortemaggiore a Busseto: 700 mila euro di investimento. Altri 850 mila serviranno invece per rifare il ponte Pezzino di Villanova, come già riferito insieme alla Provincia di Parma. Per consolidare e riasfaltare un’altra arteria particolarmente trafficata, ovvero la 588 Due Ponti che attraversa Castelvetro e Villanova, nel 2023 la Provincia spenderà 400 mila euro. Con 380 mila euro sarà invece accolta la richiesta del Comune per la realizzazione di una rotatoria allo svincolo fra Padana Inferiore e Due Ponti, all’altezza della casa Cantoniera di Castelvetro: un intervento promesso e rinviato a lungo, ma che dovrebbe vedere la luce l’anno prossimo. Un milione di euro è destinato infine alla riqualificazione del tracciato della provinciale 587 per Cortemaggiore. Non iscritto nel piano (ma a sua volta già contemplato perché lo stanziamento è di quest’anno) l’intervento per l’allargamento della carreggiata a San Giuliano di Castelvetro sulla 588: serviranno 250 mila euro per rendere più sicura l’arteria.
Fra gli interventi che riguardano la Bassa, e che saranno concretizzati più avanti nel tempo, ci sono la riasfaltatura di un altro tratto di strada 588 (con una spesa preventivata di 237 mila euro) e lavori di manutenzione straordinaria con installazione di nuove barriere di sicurezza sul ponte del torrente Chiavenna lungo la provinciale 587 in territorio di Cortemaggiore (600 mila euro). Complessivamente per l’anno 2023 la Provincia ha iscritto nel piano triennale opere per un ammontare di circa 15 milioni e 900 mila euro; per il 2024 si tratta di quasi 23 milioni di euro e per il 2025 di 21 milioni e 347 mila euro. Le somme comprendono anche una spesa complessiva di 10 milioni di euro circa in tre anni per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’intera rete viaria provinciale. Ovvero per riasfaltature di tratti vari nei momenti in cui sarà necessario. Esclusa dal discorso, perché dal 2021 è tornata sotto competenza Anas, la Padana Inferiore Piacenza-Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris