L'ANALISI
15 Novembre 2022 - 05:05
CASTELVETRO - Mentre sul ponte si continua a viaggiare a 30 chilometri orari cercando di evitare le pericolose buche diventate voragini, da Anas arrivano ulteriori rassicurazioni circa gli imminenti interventi di ripristino ordinario: nei prossimi giorni, anche se non viene annunciata una data precisa, sono in programma riparazioni localizzate «a garanzia degli standard di circolazione». Per la riasfaltatura totale e completa, invece, sarà necessario attendere ancora.
Come già riferito la strada Padana Inferiore, ponte compreso, è tornata ad essere statale da circa un anno e mezzo. Di conseguenza ora le manutenzioni di routine, che comprendono rattoppi e riasfaltature, sono appunto competenza di Anas. Alla Provincia di Piacenza è rimasto però l’onere di portare a compimento il progetto di manutenzione straordinaria già in programma da anni e ora calendarizzato per il 2023: l’ente ha appena concluso la Conferenza dei servizi e a breve procederà con la gara di appalto per il cantiere da 7,5 milioni di euro che garantirà un restyling quasi completo del viadotto. Non hanno invece alcuna competenza tecnico-pratica sulle condizioni del ponte — giova ricordarlo viste le numerose segnalazioni arrivate in questi giorni ai rispettivi uffici — né il Comune di Castelvetro né il Comune di Cremona.
Anche il problema della mancata illuminazione notturna, riportato l’altro ieri su queste colonne, è competenza di Anas. Che nel pomeriggio di ieri, nuovamente incalzata, ha inoltrato una breve nota stampa: «La strada statale 10 nel tratto ricadente in Emilia-Romagna è passata nella gestione Anas a partire dall’8 aprile 2021. Nel dettaglio, il ponte sul Po in Comune di Castelvetro sarà oggetto di importanti lavori di manutenzione da parte della Provincia di Piacenza».
«Lavori che includono tra l’altro anche il rifacimento del piano viabile, attraverso interventi di risanamento profondo — precisa l’Ufficio stampa dell’ente governativo —: Anas, anche in considerazione del periodo dell’anno ormai prossimo alla stagione invernale, sta procedendo a ripristini localizzati del manto stradale a garanzia degli standard di circolazione. Entro la settimana, inoltre, saranno conclusi gli interventi di manutenzione e ripristino degli impianti di illuminazione posti lungo il ponte». Alla luce delle cattive condizioni dell’arteria, nelle scorse settimane, Codacons Lombardia aveva presentato un esposto in Procura della Repubblica di Piacenza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris