Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Bontà Cremasche, oggi l'inizio della ripartenza

Domenica 2 ottobre alle ore 18.00 si terrà l’evento lancio, il 9 ottobre si potranno assaggiare e acquistare i prodotti nei chiostri del Museo Civico

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Settembre 2022 - 18:16

Bontà Cremasche, oggi l'inizio della ripartenza

CREMA - Martedì 27 settembre 2022 si è riunita, presso gli spazi di Rei – Reindustria Innovazione, l’associazione Bontà Cremasche, che riparte dopo il periodo di stop forzato a causa dalla pandemia da Covid-19. Nata nel 2015 per favorire la promozione del territorio cremasco attraverso le eccellenze agroalimentari locali con finalità di sviluppo economico e culturale, oggi si presenta con una nuova veste e con le iniziative in programma.


Ad aprire la conferenza il presidente dell’associazione Aries Bonazza che ha presentato l’attività, portata avanti in questi mesi, di rebranding del marchio Made in Crema in Bontà Cremasche, nome totalmente italiano per sottolineare la territorialità dei prodotti agroalimentari e la capacità delle  aziende di portare valore aggiunto al prodotto tramite l’abilità di lavorare e trasformare il prodotto stesso.


L’Associazione mira ad allargare la base associativa. Ad oggi i soci sono 9: Pozzalli Lodigrana s.r.l., Caseificio Eredi Carioni Francesco, Al Caseificio Bufalo Boutique, Leccornie DOC, Il Pane di Paolo e Ale, Apicoltura Biologica Frasson - Passione Bio, Bandirali s.r.l. e due di questi entrati nel 2022: Mama Bakery e Agriturismo Cascina Loghetto. L’obiettivo del progetto è valorizzare l’arte del cibo genuino del territorio e rafforzare l’identità culturale e le potenzialità di sviluppo economico e sociale, con attività trasversali rivolte a tutta la collettività:

  • Attività e laboratori per scuole primarie;
  • Collaborazioni con gli istituti tecnici superiori e scuole superiori del territorio;
  • Eventi divulgativi e promozionali per tutta la cittadinanza.

Primo evento che vedrà coinvolta Bontà Cremasche è la partecipazione attiva alla decima edizione del
Festival "I Mondi di Carta" che rappresenterà una grande opportunità di promozione per l’associazione sul Territorio Cremasco. Domenica 2 ottobre alle ore 18.00 presso i chiostri del Museo Civico di Crema e del Cremasco si terrà l’evento lancio di Bontà Cremasche, il Territorio in Tavola, sarà una vera food-experience dove la tradizione gastronomica del territorio verrà raccontata attraverso la creazione di squisiti finger food, realizzati con la collaborazione di tre food blogger, Antonella Garibba, Annalisa Andreini e Alessia Buzio.

Domenica 9 Ottobre invece sempre nei chiostri del Museo di Crema e del Cremasco dalle ore 10 alle ore 18 dove si potranno assaggiare e acquistare i prodotti. In occasione del rebranding, viene avviata una nuova collaborazione con l’e-commerce “Bottega Gerunda”, portale dove si potranno trovare alcuni prodotti a km 0 di Bontà Cremasche che arriveranno direttamente a casa.

Durante la conferenza è intervenuto anche Marco Montemezzani, consigliere dell’Associazione e
responsabile Marketing e Comunicazione Bella Lodi - Pozzali Lodigrana Srl “ l’associazione dopo aver preso parte ad eventi di rilevanza nazionale come l’Expo, mira a diffondere la peculiare realtà culinaria del nostro territorio con un “progetto di marketing territoriale” che fa da ponte per creare una vetrina di maggior rilievo per le aziende agroalimentare del territori cremasco (ambito agroalimentare nei tre sotto comparti: lattiero-caseario, lavorazione di carne e insaccati, pasticceria e panificazione)”.


L’Associazione, affida l’incarico di Project Management del Progetto alla società Rei - Reindustria Innovazione, una società che investe nel rafforzare in modo virtuoso le relazioni tra il mondo pubblico e privato. I successivi sviluppi si pongono l’obiettivo di poter arrivare ad avere uno spazio fisico per l’associazione dove poter vendere i prodotti. È possibile seguire sui canali social le iniziative per rimanere aggiornati sulle nostre attività sia su Facebook (Bontà Cremasche) che su Instagram (bontà_cremasche).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400