L'ANALISI
26 Settembre 2022 - 05:10
CREMA - Il mercato coperto si sta svuotando e l’amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari con una serie di iniziative. A fronte di 310 concessioni disponibili nei tre giorni (martedì, giovedì e sabato) ne sono attualmente presenti soltanto 265, di cui 44 stranieri. Il giovedì è il giorno in cui rimane vuoto il maggior numero di stalli, 23 su 90, senza contare che non sempre chi la concessione è presente. Il martedì, gli ambulanti occupano 91 dei 107 posti disponibili, mentre il sabato è la giornata di maggiore affluenza, con 107 su 113.
Se si considera che negli anni passati c’erano i cosiddetti banchi di spunta, di commercianti che si presentavano in sovrannumero sperando di trovare un posto libero, la situazione di declino appare evidente.
«Ci sono tanti spazi vuoti – conferma l’assessore comunale al Commercio, Franco Bordo – ad eccezione del sabato. Negli ultimi anni c’è stata un’impennata di diserzioni, alla quale ha contribuito la pandemia. Le attività meno remunerative hanno mollato». La nuova giunta sta cercando di prendere in mano la situazione e ha già studiato nuove strategie.
«In tutte le città dove c’è un mercato trisettimanale – prosegue Bordo – c’è sempre una differenza di presenze tra un giorno e l’altro. Da noi è il giovedì quello più in sofferenza. L’intenzione nostra è di proseguire con i tre giorni, perché qualificano il mercato. Di recente abbiamo introdotto i banchi dei battitori e intendiamo raddoppiare la loro presenza. È una tipologia che desta interesse, per tipo di prodotti e prezzi».
Ma non è tutto: «Con l’anno nuovo apriremo un bando per l’assegnazione dei posti liberi e abbasseremo i costi del plateatico il martedì e il giovedì, per attirare nuovi ambulanti. L’operazione dovrebbe avvenire in pareggio per le casse comunali, perché a fronte di una tariffa più bassa avremo un numero maggiore di presenze. Inoltre daremo una boccata d’ossigeno ai nostri ambulanti storici e qualificheremo il mercato».
E proprio a proposito di riqualificare il mercato, pare che il progetto di sistemazione della vecchia struttura sia uscito dal cassetto. «Al mercato coperto di crediamo – conclude l’assessore al Commercio – e infatti abbiamo presentato il progetto già esistente per partecipare a un bando regionale. Abbiamo chiesto un finanziamento di 400 mila euro a fronte di una spesa di 800 mila. Se ci verrà concesso, nel prossimo bilancio comunale metteremo la cifra mancante. E’ un impegno importante che ci siamo presi».
E che conferma la volontà della nuova amministrazione di mantenere il mercato in via Verdi. Da anni, come è noto, è in corso un dibattito con posizioni contrastanti, come quella di chi vorrebbe spostare i banchi all’interno degli ex Stalloni e liberare la piazza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris