L'ANALISI
25 Settembre 2022 - 05:25
CREMONA - Le linee guida sono state già messe nero su bianco, si tratta solo di apportare qualche emendamento e poi il ‘piano antispreco’ messo in campo dalle società canottieri sarà pronto: per risparmiare sulle bollette di luce e gas pensano ad accorpamenti degli spogliatoi, riduzioni degli orari di apertura, abbassamento dei riscaldamenti in alcuni locali.
«Ne parleremo giovedì, nel corso di una riunione già programmata – spiega Maurilio Segalini, presidente della Bissolati e di Assocanottieri –. Quando la bozza sarà definita, la invieremo anche alle associazioni sportive cremonesi che non fanno parte dell’associazione». Ancora una volta, infatti, la priorità è fare squadra.
In attesa del vertice della prossima settimana, però, buona parte delle canottieri ha già deciso come iniziare a risparmiare. Alla Flora, ad esempio, i soci hanno appena ricevuto un vademecum con le novità: «Fra le altre cose concentreremo l’uso delle utenze in alcuni spogliatoi della palazzina nuova – spiega il presidente Pierangelo Fabris –, chiudendo quelle degli spogliatoi generali maschili. Abbiamo anticipato la chiusura della piscina (si parla del 30 settembre ma visto il maltempo in arrivo la data potrebbe essere anticipata ulteriormente, ndr) e verrà ridotta la temperatura negli ambienti in cui si svolge attività sportiva».
Decisa anche una chiusura anticipata infrasettimanale per il bar. Tutti provvedimenti, precisa Fabris, che potranno essere rimodulati in base alle esigenze che si renderanno necessarie. «So che potranno esserci lamentele e disagi – conclude – ma non potevamo fare altrimenti. Sono comunque a disposizione dei soci per spiegare in dettaglio le ragioni, mostrando anche le bollette degli ultimi tempi».
Cambiamenti simili scatteranno anche al San Zeno: «Abbiamo programmato una concentrazione-accorpamento degli spogliatoi – spiega il presidente Giuseppe Milanesi –, una riduzione delle luci e dei gradi di temperatura nei campi coperti. Insomma, decisioni dettate da razionalità e buon senso, come avviene nelle famiglie. Noi siamo di fatto una famiglia allargata chiamata a risparmiare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris