L'ANALISI
02 Agosto 2022 - 05:00
CASALETTO CEREDANO/IZANO - La Regione ha concesso ai Comuni di Casaletto Ceredano e di Izano un contributo economico per i progetti riguardanti il superamento di ostacoli, criticità e barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in gestione comunale.
A Casaletto sono andati 37 mila euro, a Izano 40 mila, che in entrambi i casi saranno utilizzati per realizzare un ascensore. «Per quanto ci riguarda – afferma il sindaco casalettese Aldo Casorati – i fondi ricevuti serviranno per dotare la scuola primaria di un ascensore. Verrà posizionato all’esterno dell’edificio, sotto il porticato, e consentirà l’accesso al primo piano. L’intervento verrà eseguito in autunno e seguirà quelli già terminati di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico».
Anche a Izano, i fondi provenienti dal bando, emanato su proposta dell’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Alessandra Locatelli, serviranno per un ascensore. «Consentirà di accedere al primo piano dell’edificio di via Delle Arti – spiega il sindaco Luigi Tolasi – che ospita i nuovi ambulatori. In municipio e nella biblioteca, l’ascensore è già stato messo, mancava solo lì. A settembre ci metteremo in moto per la realizzazione dell’opera». La finalità del bando è quella di incentivare l’accessibilità universale e l’inclusione sociale nei Comuni. Gli enti pubblici, anche quelli con pochi abitanti, dovranno presto dotarsi dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris