SOS ACQUA
02 Dicembre 2021 - 16:55
ROMA - “La decisione dei ministri dell’Agricoltura italiano e spagnolo, Patuanelli e Planas, dell'apertura a gennaio di un tavolo di lavoro europeo a tutela della dieta mediterranea è un’ottima iniziativa. Sarà importante lavorare in sinergia con gli spagnoli per valorizzare una delle diete alimentari più salubri al mondo e spesso posta sotto attacco”.
Il ministro Stefano Patuanelli
Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti che ha evidenziato come il lavoro che sarà svolto assumerà un rilevante significato, ancor più tenendo presenti le decisioni che la Commissione europea dovrà prendere l’anno prossimo sull’etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari.
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti
“Sulla questione del Nutriscore – ha osservato Giansanti - esiste al momento una diversità di posizioni tra i due Paesi che l’attivazione del tavolo potrà consentire di superare; considerato anche il fatto che i produttori spagnoli di olio d’oliva e di prodotti del settore suinicolo hanno contestato il metodo di etichettatura basato sugli ingredienti senza riferimento alle quantità”.
PRODOTTI APPREZZATI IN TUTTO IL MONDO. Confagricoltura ricorda che i prodotti della dieta mediterranea sono particolarmente apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. Le esportazioni agroalimentari dei due Paesi assommano a circa 110 miliardi di euro l’anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga