L'ANALISI
11 Ottobre 2021 - 06:05
L'intervento di Galimberti al presidio
CREMONA - Al presidio della Cgil, ad esprimere la convinta solidarietà non solo sua ma idealmente di tutta la città, il sindaco Gianluca Galimberti: «Gli episodi di Roma — li ha stigmatizzati e condannati senza se e senza ma il primo cittadino, tra l’altro a sua volte nel mirino nei giorni scorsi — hanno un nome preciso: violenza fascista. Usano la salute delle persone e con posizioni irrazionali e inaccettabili contro vaccini e Green pass mettono a repentaglio la salute di molti, ma perseguono anche altri obiettivi».
E poi prosegue: «L’attacco alla Cgil è l’attacco ad un’idea di società che parte dal lavoro, lo promuove e difende a partire da una attenzione ai più fragili. La violenza contro i sindacati tutti è un attacco alla Costituzione e all’articolo 39. Sono due visioni di società opposte, quella che si fonda sulla nostra Carta Costituzionale e quella che vuole tornare alla violenza prevaricatrice e fascista. Dalla prima c’è rispetto per le persone, futuro e comunità. Nella seconda ci rimettono i più deboli e c’è solo odio da cui scaturisce altro odio. Noi sappiamo da che parte stare. Solidarietà alla Cgil, ai sindacati, a tutte le persone, e sono tantissime, che si impegnano nel nome della Costituzione per costruire una comunità coesa e forte».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris