L'ANALISI
GIORNATA INTERNAZIONALE
24 Novembre 2023 - 11:20
Bragalini e Rubagotti
CREMONA - Nella mattinata di domani in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso l’Università degli Studi di Pavia saranno consegnati riconoscimenti importanti anche a diversi cremonesi. Oltre a Nadia Bragalini, come già riferito vincitrice del Premio europeo per le imprese femminili, sarà chiamata sul palco Laura Rubagotti di Ats: a lei va il premio ‘Donne che ce l'hanno fatta’, promosso da Sportello Donna, Fondazione Gaia e dagli Stati Generali delle Donne.
Ma anche tre uomini, ai quali andrà il premio ‘Uomini illuminati’, daranno lustro al territorio, di Cremona e della Bassa Piacentina dove alcuni operano. Il primo è Antonio D’Avanzo che fra le altre cose, nello svolgimento della sua attività lavorativa, ha sempre considerato prioritario contribuire allo sviluppo delle aziende impegnandosi anche ad ottenere le rivendicazioni del benessere del personale e delle pari opportunità; dal 2022 fa parte del programma di sostegno a distanza di bambini poveri di Save di Children, collabora con Fondazione Sospiro ed è Ambassador per la Cascina San Marco. Anni fa, sfruttando le tecniche acquisite nel nuoto, ha salvato una ragazza dodicenne che stava annegando nelle acque di Marina di Camerota durante una mareggiata.
Poi Federico Coccia, direttore sanitario della Clinica Veterinaria Vigna Clara a Roma. Tra gli incarichi ricevuti in carriera, ci sono quelli di consulente tecnico del tribunale civile di Roma, delegato del sindaco di Roma per la sanità animale e consulente tecnico veterinario del sottosegretario di Stato al Ministero della Salute. Sulle reti Rai da anni è responsabile dei principali programmi che si occupano di animali domestici.
Infine Gianluca Gemo, che nel 2011 insieme a Bragalini ha fondato la G&G Consulenza e Sviluppo, attività dedicata alla consulenza alimentare per aziende zootecniche e industrie mangimistiche italiane. Dal 2019 mette l’estrema competenza acquisita nel settore dell’alimentazione animale al servizio del brand G&G Pet Food, per il quale formula e sviluppa integratori di alta qualità destinati agli animali domestici; durante la pandemia ha donato e distribuito personalmente al territorio della provincia di Piacenza oltre 10 tonnellate di mangime per cani e gatti, per scongiurare l'abbandono durante il lockdown; collabora con le facoltà di Agraria e di Veterinaria di alcune prestigiose Università italiane e scrive articoli per diverse testate di settore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris