Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

REGIONE LOMBARDIA

La giunta di Fontana: «Squadra forte, pronti a lavorare insieme»

L’esclusione dei cremonesi pesa, ma il mondo economico guarda avanti

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Marzo 2023 - 05:30

La giunta di Fontana: «Squadra forte,  pronti a lavorare insieme»

CREMONA - Un’apertura di credito, la volontà di collaborare ma anche la richiesta di mantenere fede agli impegni assunti alla vigilia della tornata elettorale. Questo, in sintesi, l’atteggiamento dei rappresentanti delle associazioni di categoria rispetto alla composizione della nuova Giunta regionale.

CONFAGRICOLTURA


«Hanno agito celermente — afferma Riccardo Crotti, presidente di Confagricoltura Lombardia e della Libera Associazione Agricoltori di Cremona — e ciò è un buon segnale. Per parte nostra siamo pronti a lavorare insieme garantendo la nostra disponibilità in termini di confronto, supporto e proposte. Auguriamo un buon lavoro in particolare all’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi con cui dovremo confrontarci su temi di vitale importanza come l’emergenza siccità, semplificazione, ricerca e innovazione, sostenibilità ambientale. Senza dimenticare che la sostenibilità è anche quella economica per le nostre aziende e a tale proposito segnalerei che è giunto il momento di fare alcune azioni per il settore, soprattutto la zootecnia che ne è il fattore trainante».

beduschi

Attilio Fontana e Alessandro Beduschi

CONFINDUSTRIA


Il presidente di Confindustria Lombardia, Francesco Buzzella, non drammatizza sull’assenza di nomi cremonesi dalla squadra di giunta: «Noi tra i pochi esclusi? Ce ne faremo una ragione. Ciò che più conta è la qualità delle persone. E gli assessorati per noi cruciali, vale a dire quelli alla Sanità e allo Sviluppo economico, sono in mano a figure di indubbia capacità: Guido Bertolaso è un tecnico esperto e autorevole, che gode anche del rispetto delle istituzioni centrali; Guido Guidesi saprà senza dubbio dare seguito al buon lavoro impostato in anni recenti con tutte le categorie».

CNA

Giovanni Bozzini, presidente di Cna Lombardia, si dimostra in totale sintonia con Buzzella. Sottolinea la rapidità con cui si è arrivati a formare la giunta e commenta: «Mi pare abbia prevalso la competenza e, nel nostro caso, la continuità sulla parte produttiva con l’assessore Guidesi. Bene anche la sanità con una figura come quella di Bertolaso. Cremona purtroppo non ha portato a casa nemmeno un sottosegretario, ma c’erano equilibri fra le varie forze politiche da rispettare. È evidente che chiederemo una particolare attenzione al territorio cremonese dove le opere da fare sono parecchie».

CONFARTIGIANATO


Anche Massimo Rivoltini, presidente provinciale di Confartigianato, è d’accordo sulla «bontà della giunta in fatto di competenze. Come Confartigianato siamo soddisfatti della riconferma di Guidesi, come ‘sistema Cremona’ un po’ meno perché non siamo rappresentati. Il boom elettorale di Fratelli d’Italia ha cambiato le carte in tavola, ma un piccolo sforzo potevano farlo, dando a Cremona almeno un sottosegretario. Cremona e Monza e Brianza sono le uniche province non rappresentate nella giunta regionale».

LIBERA ARTIGIANI


Di umore diverso è Marco Bressanelli, presidente della Libera Associazione Artigiani di Crema: «L’esclusione di Cremona dalla giunta è una grossa delusione — afferma —. Chi giustifica la scelta con l’esiguità del bacino elettorale cremonese si dimentica di numeri ben più importanti: quelli del Pil territoriale, che contribuisce in misura significativa al risultato dell'attività produttiva regionale. Trovo ridicola la logica della lottizzazione: va dato spazio a chi merita, le bandierine di partito sono anacronistiche». Bressanelli, tuttavia, proprio come i colleghi si dice soddisfatto della conferma di Guidesi: «Si è sempre dimostrato molto attento alle nostre imprese e ha imparato a conoscere il nostro territorio. Tra i tasti più delicati c’è quello dell’accorpamento delle Camere di Commercio: un dossier che per Guidesi non ha misteri».

A proposito di continuità di governo, il presidente della Libera Artigiani vede di buon occhio il Terzi bis: «Sulle infrastrutture, tema per noi fondamentale, abbiamo avviato un dialogo positivo. Bene proseguire sulla strada tracciata». Infine, l’appello ai vertici regionali delle categorie: «Continueremo a lavorare fianco a fianco per portare avanti le istanze delle imprese».

giunta

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400