L'ANALISI
10 Marzo 2023 - 16:36
Marcello Ventura (FdI), Matteo Piloni (Pd) e Filippo Bongiovanni (Lega)
CREMONA - Dai tre consiglieri regionali la consapevolezza di essere ancor più di prima la voce del territorio, mancando assessore e/o sottosegretario cremonese nella nuova giunta lombarda ufficializzata oggi. Non manca anche una certa delusione per la mancanza di una figura locale nell’organismo di governo, come sottolineano sia Marcello Ventura di Fratelli d’Italia, dunque della maggioranza, sia Matteo Piloni, all’opposizione per il Pd. Da dieci anni ormai – e a questo punto potrebbero diventare 15 – Cremona e la sua provincia non hanno una voce in giunta.
«Mi pare una giunta di alto profilo – evidenzia Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore eletto per la Lega –: tuttavia per esprimere un giudizio dovremo vederla all’opera. Io conosco molto bene gli assessori Lega e sono tutte persone molto valide. Peraltro da sindaco ho avuto parecchio a che fare con Massimo Sertori (Enti locali) e Guido Guidesi (Sviluppo economico) e devo dire che sono contentissimo siano stati riconfermati. Da colleghi e associazioni di categoria ho solo sentito apprezzamenti nei loro confronti».
Per Ventura, adesso è il momento di mettersi all’opera. «Sinceramente c’è un pizzico di delusione vista la scarsa considerazione del territorio della nostra provincia – commenta l’esponente cremonese di Fdi –: in giunta non siamo rappresentati ne come assessori ne come sottosegretari. Sono alla prima esperienza ed era difficile aspettarsi qualcosa di più. Lavorerò molto come consigliere per essere considerato». Ventura annuncia subito un’iniziativa per riequilibrare la rappresentanza territoriale. «Chiederò la presidenza di una commissione di peso - conclude -: vedremo come andranno le cose».
Piloni esordisce con l’augurio di buon lavoro per il nuovo governo. «A tutti gli assessori e sottosegretari, nell’interesse della Lombardia e dei cittadini lombardi». Poi tre annotazioni molto critiche. «La giunta è stata fatta a Roma, e non a Milano. Alla faccia dell’autonomia. Ancora una volta non c’è un assessorato allo Sport, delega che viene relegata a un sottosegretario. E questo nonostante siano ormai in vista le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 e le grandi esigenze di salute e benessere che lo sport implica. Su 16 assessori e quattro sottosegretari nessun esponente della provincia di Cremona. Alla faccia della rappresentanza territoriale. Quest’ultimo punto la dice lunga su quanto poco sia tenuta in considerazione la nostra provincia dal centro destra regionale e nazionale. Una riflessione che credo debbano porsi anche le categorie economiche che hanno chiesto un rappresentante e non l’hanno ottenuto».
Poi la piena volontà di collaborare con i colleghi cremonesi che siedono in maggioranza. «Da parte mia – conclude il consigliere cremasco – ci sarà il massimo impegno a coprire anche questo ennesimo vuoto, ribadendo la massima disponibilità a collaborare con i colleghi eletti sul territorio Ventura e Bongiovanni, nell'interesse del territorio e dei nostri cittadini».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris