Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

REGIONE LOMBARDIA

La giunta Fontana, Galimberti: «Ancora una volta siamo stati tagliati fuori»

Il sindaco di Cremona: «Su alcune partite chiave stiamo già contattando gli assessori. Penso in particolare a sviluppo, sanità e infrastrutture. Sui progetti strategici ci auguriamo che ci sia una buona collaborazione»

Andrea Setti

Email:

asetti@laprovinciacr.it

10 Marzo 2023 - 17:30

La giunta Fontana, Galimberti: «Subito incontri con i neo assessori»

Il sindaco Gianluca Galimberti

CREMONA - «Tra oggi stesso e lunedì scriveremo ai nuovi assessori per programmare fin da subito un’agenda di incontri sulle tematiche che ci stanno più a cuore». La reazione del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti alla presentazione della nuova giunta lombarda è di immediata operatività. «Su alcune partite chiave stiamo già contattando gli assessori per partire senza indugi — conferma —: penso in particolare a sviluppo, sanità e infrastrutture. Sui progetti strategici ci auguriamo che ci sia una buona collaborazione. Fra questi includo anche la catena alimentare, la Fiera di Cremona, la formazione professionale, la nostra liuteria. E poi il tema dei bandi legati allo sviluppo. In questo caso vantiamo già un consolidato rapporto con l’assessore confermato Guido Guidesi e ci confronteremo al più presto anche con quello all’Agricoltura Alessandro Beduschi».

Fondamentale la partita delle infrastrutture. «Su ferrovie e autostrada Cremona-Mantova c’è bisogno di risposte chiare e inequivocabili: chiederemo che gli impegni presi dal Governatore Attilio Fontana vengano rispettati e con essi i tempi di realizzazione. In generale, c’è bisogno di una accelerazione per passare dai progetti alle concretizzazioni. Confido che con l’assessore alla Sanità Guido Bertolaso possa proseguire una proficua collaborazione e con gli altri sarà solo questione di incontrarsi».

A Galimberti non è certamente sfuggita la mancanza di rappresentanti cremonesi. «Ancora una volta siamo stati tagliati fuori — aggiunge — e forse ha prevalso il criterio quantitativo di una minore presenza di abitanti. È vero che la popolazione non è così numerosa ma come capacità produttiva, progetti, idee e innovazione siamo molto forti. Peccato davvero che non ci sia stato riconosciuto questo valore aggiunto». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400