Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IMPIANTI SPORTIVI

Piscina, l'allenatore Morabito: «La Baldesio è solo la miccia, il malcontento è più ampio»

«Casi di polmonite fra gli atleti a causa delle basse temperature di acqua e aria. Il problema va affrontato alla radice. Siamo pronti a fare fronte comune con le altre canottieri e società»

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

03 Marzo 2023 - 05:30

Piscina, l'allenatore Morabito: «La Baldesio è solo la miccia, il malcontento è più ampio»

CREMONA - Solo due giorni fa il versamento dell’acconto di marzo da parte della Canottieri Baldesio, insieme alla mediazione dell’assessore allo Sport, Luca Zanacchi, aveva portato ad una tregua fra la società cremonese e Forus, gestore della piscina comunale, che all’iniziale mancato pagamento aveva risposto con il divieto di accesso imposto ai giovani atleti Baldesio. Un gesto, quello della società sportiva, volutamente provocatorio. Un tentativo di smuovere le acque per arrivare ad un confronto, nella pratica messo in atto dalla Baldesio ma rappresentativo di una pluralità di voci, come ha precisato l’allenatore della squadra Master nuoto, Paolo Morabito: «Non vorremmo – spiega il coach – che il nostro gesto fosse stato interpretato come una polemica singolare ed isolata. Come Baldesio ci siamo esposti, ma la necessità di un dialogo con il gestore per risolvere le tante e gravi criticità è condivisa da tutte le realtà che fruiscono della piscina comunale. Si potrebbe dire che noi abbiamo acceso la miccia, ma il malcontento è comune».

Nelle ultime settimane le lamentele e le segnalazioni, soprattutto a riguardo delle temperature di acqua e aria, erano state numerose. Problemi cui l’amministrazione comunale aveva risposto con un giro di vite sul controllo e monitoraggio dell’attività gestionale di Forus e che avevano causato spiacevoli conseguenze.

«Non solo i nostri ragazzi avevano sofferto di malanni di vario tipo – precisa Morabito – anzi, a testimonianza del fatto che non si tratta di una polemica isolata, ci sono stati casi di polmonite anche tra atleti di società di duathlon e triathlon. Ripeto: noi come Baldesio abbiamo voluto lanciare il sasso, ma senz’altro non siamo gli unici a ravvisare i disservizi». Ancor prima di quella del dialogo con il gestore, nasce quindi la necessità di costituire un fronte comune che possa far sentire la propria voce all’unisono e anche in questo caso la Baldesio si offre come promotore.

«Lo scontro di due giorni fa ha risvegliato ulteriormente gli animi – racconta Morabito – e le tante telefonate di questi giorni mi portano a pensare che a breve sarà possibile organizzare una riunione tra le Canottieri e tutte le realtà coinvolte nell’utilizzo della piscina comunale. Mal comune non è certo mezzo gaudio, dobbiamo anzi fare squadra per cercare di essere ascoltati».

L’impasse creatasi mercoledì pomeriggio all’ingresso dell’impianto sembrava aver convinto Forus ad inviare un dirigente sul posto, ma la diplomazia ha poi di fatto reso inutile l’intervento del rappresentante dell’azienda spagnola. Morabito però non si arrende, e anzi, alza il tiro: «Come detto, siamo consci che la nostra fosse una provocazione, così come comprendiamo la posizione dell’assessore Zanacchi, che predica dialogo. Noi siamo disposti al dialogo, ora, però, serve anche l’ascolto. Come fruitori della piscina siamo pronti a fare un fronte comune, anzi è nostra viva intenzione fare emergere ancora di più le ormai note problematiche. È però giunto il momento di sedersi davvero intorno ad un tavolo, tutti. Noi, Forus e le istituzioni». L’allenatore Baldesio si fa portavoce di quella che non è solo una lamentela, ma anche e soprattutto una paura:

«È ovvio – spiega Morabito – che la rabbia nasca dal non poter disporre adeguatamente di un servizio per il quale paghiamo. Tuttavia, c’è anche la forte preoccupazione di non avere più, un giorno, una struttura nella quale allenarci, a furia di mettere toppe e di non affrontare il problema alla radice». Tregua, ma non troppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400