Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA CAMBIA VOLTO

Plateatico: caffè o aperitivo in piazza anche d'inverno

I bar autorizzati a mettere tavolini (e «funghi» per scaldare i clienti) come in estate. Sconto del 40% rispetto alla tariffa estiva

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

27 Dicembre 2022 - 05:20

Plateatico: caffè o aperitivo in piazza anche d'inverno

CREMA - Un’opportunità per baristi e ristoratori: sfruttare il plateatico anche durante l’inverno, pagandolo il 40% in meno del costo per tavolini e sedie all’aperto che sborsano per il periodo estivo. La novità voluta dal Comune scatterà con l’inizio del 2023. Già domenica, giorno di Capodanno, i dehor dei locali pubblici potranno essere nuovamente sfruttati per la clientela.

Per gli operatori del settore che fossero interessati, basta inoltrare una semplice richiesta agli uffici comunali, riferita ovviamente al solo plateatico invernale (quello estivo viene concesso a fronte della compilazione di una specifica documentazione) e il gioco è fatto.

«Abbiamo scelto di concedere questa opportunità, sia in centro, sia in periferia, facendo seguito sia alle richieste di alcuni esercenti, sia ai nostri intendimenti di inizio mandato, espressi la scorsa estate – chiarisce l’assessore al Commercio Franco Bordo–: una novità che ha voluto lo stesso sindaco Fabio Bergamaschi e che ha trovato piena condivisione all’interno della giunta. Di conseguenza ci siamo mossi in questa direzione, per dare un’ulteriore opportunità a ristoratori e baristi, ferma restano la piena autonomia di ognuno».

Sulla tariffa ridotta, Bordo precisa: «Non si tratta di uno sconto, ma proprio di una tassazione diversa, minore di quella estiva. Per questo la spesa, a parità di area occupata dai dehor, è inferiore del 40%. La ragione è evidente. Durante l’inverno gli spazi all’aperto sono meno appetibili rispetto all’estate, di conseguenza è corretto che abbiamo un costo inferiore per l’esercente».

In questi giorni a cavallo delle festività le temperature non sono affatto rigide, restando sempre sopra gli zero gradi centigradi. Se mai è la fastidiosa umidità, associata a debolissime piogge a non favorire la permanenza su tavoli e sedie all’aperto.

«Il plateatico invernale si potrà utilizzare fino al 31 marzo e poi, dal primo novembre al 31 dicembre 2023» conclude l’assessore. Starà poi agli esercenti scegliere se dare continuità ai propri dehor, lasciando tavoli e sedie anche a primavera e in estate, oppure se smontare provvisoriamente il plateatico per riattivarlo magari a primavera inoltrata. In entrambi i casi dovranno però presentare una nuova richiesta in Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400