CALCIO
21 Aprile 2022 - 16:28
ROMA - Giunta alla 52esima edizione, la Giornata mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, ricade quest’anno in un contesto che evidenzia con forza la necessità di incrementare le produzioni agricole interne, preservando e recuperando le materie prime e garantendo produttività e fertilità dei suoli.
Confagricoltura ricorda che su questi due binari si sta muovendo la politica europea. Bruxelles ha destinato a colture 4 milioni di ettari di aree ecologiche continentali per fare fronte al deficit di approvvigionamento causato da molti fattori, tra cui i cambiamenti climatici, e oggi accelerato dal conflitto in Ucraina.
Parallelamente, la UE porta avanti il suo piano di riforestazione previsto dal Green Deal che prevede la piantumazione di 3 miliardi di alberi entro il 2030. Obiettivo a cui l’Italia partecipa da protagonista, con un patrimonio boschivo cresciuto di oltre mezzo milione di ettari negli ultimi dieci anni e arrivato complessivamente a 11 milioni di ettari, pari a circa il 37% del suolo nazionale.
Confagricoltura evidenzia che sono le oltre 700mila aziende agricole attive sul territorio nazionale a garantire, con il loro lavoro quotidiano, la tutela del patrimonio boschivo e delle biodiversità colturali attraverso pratiche che sposano modelli di produzione evoluti.
Lo dimostra anche il report di AGRIcoltura100, il progetto che Confagricoltura e Reale Mutua portano avanti per la misurazione del livello di sostenibilità del settore primario italiano. Attraverso specifiche e rigide misurazioni di performance, il report testimonia come sostenibilità ambientale e sociale siano centrali per più della metà delle oltre 2.100 imprese coinvolte nell’indagine.
Mediagallery
VERSO IL VOTO: IL VIDEO
SORESINA: IL VIDEO
VERSO LE ELEZIONI: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 29 Maggio 2022 - 09:00
3 giorni di eventi e appuntamenti incentrati sui prodotti caseari italiani
Tipologia Musica
Data di inizio 29 Maggio 2022 - 21:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 30 Maggio 2022 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga