L'ANALISI
24 Agosto 2015 - 18:09
Oltre 14mila euro, precisamente 14.254: è il prezzo medio da pagare per una bottiglia del vino più caro del mondo, un Borgogna, secondo la classifica del sito specializzato Wine-Searcher, di Londra. Il ‘gioiello’ in questione — riferisce France Info — è un Richebourg Grand Cru in Côtes de Nuits prodotto da Henri Jayer, morto nel 2006 a 86 anni e famoso per la sua opposizione alle sostanze chimiche e per la sua scelta di produrre sole 3.500 bottiglie l’anno, per garantire maggiore qualità. Nella classifica di Wine-Searcher il Borgogna la fa da padrone, conquistando anche gli altri 2 gradini del podio ed altre 4 posizioni nella top ten, per un totale di 40 etichette sulle prime 50. Due bottiglie di Bordeaux, per restare nell’olimpo dei vini francesi, conquistano il 18esimo ed il 23esimo posto.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris