CALCIO
27 Aprile 2021
Editore: Agra
In collaborazione con il quotidiano "La Provincia" di Cremona e Crema
Anno edizione: 2013
Pagine: 278
Consegna: Italia
Prezzo: € 5 + € 1,28 di spese per la spedizione.
(N.B.: consegna con il normale giro posta secondo le condizioni di consegna applicate da Poste Italiane nella zona di spedizione).
Descrizione:
In qualche parte del mondo (e con ogni probabilità in un paese del sottosviluppo) è nato il bambino sette miliardi.
La speranza che questa creatura possa sopravvivere e mangiare a sufficienza, insieme con quel miliardo e passa di persone che oggi soffrono la fame, è affidata unicamente all'agricoltura.
Basterebbe solo questa motivazione per dare all'agricoltura e all'allevamento il peso che meritano nella considerazione di tutti noi e soprattutto di quanti hanno nelle mani il destino del pianeta.
Purtroppo non è così. In Italia, per esempio, il settore primario viene considerato dalla politica, dalla stampa e dall'opinione corrente qualcosa di assolutamente secondario.
Franco Poggianti, in questo libro, racconta a quanti ne hanno solo una vaga idea, le caratteristiche, i problemi e le straordinarie potenzialità della nostra agricoltura, la più bella del mondo, senza indulgenze al folklore e alla retorica georgica. Facendo giustizia del luogo comune che vuole i mulini sempre bianchi, il grano color dell'oro e gli animali quanto mai lindi e aggraziati...
L'autore:
Franco Poggianti, giornalista (dagli esordi a "Paese Sera" nel lontano 1967, alla Rai Tv), ha ideato, diretto e condotto per sette anni "Agri3", il fortunato settimanale sull'agricoltura professionale andato in onda per oltre 200 numeri sulla terza rete Rai.
Inviato speciale di politica internazionale e di cronaca, è stato negli anni '90 capo della redazione toscana della Rai e, successivamente, vice direttore di Rai International.
Mediagallery
LA MANIFESTAZIONE. IL VIDEO
LA VIDEO RUBRICA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 16:00
Una conferenza e uno spettacolo teatrale sulla biblioteconomia
Tipologia Cultura
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 22:00
Tipologia Musica
Data di inizio 26 Maggio 2022 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga