Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Odioso il business su assistenza e bisogno

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

21 Ottobre 2013 - 10:27

Odioso il business su assistenza e bisogno

La casa di riposo Zucchi Falcina

Nell’articolo apparso sul suo quotidiano in data 19 ottobre relativo alla casistica complessa dello ‘Zucchi Falcina’ l’amministratore delegato della Numeria sig. Gianluigi Rocco chiude l’intervista con l’affermazione «abbiamo solo una missione aziendale: far fruttare i soldi che ci vengono affidati». Affermazione ‘legittima’ ma raccapricciante pensando alla casa di riposo. Stiamo parlando di persone anziane, le cui fragilità sono ben note. Persone indifese che vanno assistite con amore, rispetto, sensibilità e attenzione ma soprattutto tutelate. Mi appare quindi incomprensibile ma soprattutto inaccettabile che si possa speculare sulla loro pelle e si pensi di creare un business sul bisogno.
Questo mi fa orrore quando si opera in funzione del solo guadagno e non si considera a scapito di chi. Ci si fa un vanto della longevità della vita… ma la qualità dell’esistere dove è finita? Mi rifiuto di pensare che la tutela della vita si sia trasformata in un puro slogan.
Gian Pietro Garoli
(Presidente R.S.A. Casalbuttano)

In linea di principio sono d’accordo con le sue valutazioni ma non possiamo nasconderci che la sanità e l’assistenza sono ormai diventate un business. E non mi riferisco solo a quella privata. Ricordo che gli ospedali pubblici si chiamano ‘Azienda’. La sfida vera viaggia su due binari: l’attenzione ai pazienti, per definizione soggetti deboli, e la qualità delle prestazioni.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi