L'ANALISI
09 Luglio 2023 - 20:02
CREMONA - Prosegue, come da programmazione, l’asfaltatura di alcune strade cittadine. Questa volta, a partire da domani, tocca a viale Trento e Trieste ed a varie arterie attigue. In particolare, l’intervento interesserà viale Trento e Trieste nel tratto di strada compreso tra via Belfiore e via Stenico. Sarà poi la volta di via Piave, fra il civico 38 e via Ghinaglia, e di via Decia.
«Si tratta - spiega l’Amministrazione Comunale in una nota - di cantieri temporanei, che non comportano quindi particolari disagi alla circolazione». Per quanto riguarda la modalità di esecuzione dei lavori, «dapprima si procederà alla fresatura del manto stradale, alla quale farà seguito la posa dell’asfalto».
Gli interventi vengono effettuati a cura di AEM Cremona nell’ambito del contratto di servizio in essere con il Comune, e rientrano nel primo elenco di strade, marciapiedi e barriere architettoniche interessati da opere di manutenzione straordinaria per l’anno in corso.
Nel contempo, però, si apre un nuovo fronte per quel che riguarda le condizioni del fondo stradale, della segnaletica e degli arredi urbani. E’ infatti un grido d’allarme documentato da decine di fotografie quello che si solleva dal quartiere Maristella, dove il Cahier dés doléances appare piuttosto nutrito: elencando buche, a volte molto larghe e profonde sulle strade del quartiere, anche in prossimità di incroci pericolosi; semafori semi rotti o comunque in precarie condizioni; erba alta che potrebbe creare problemi anche alla visibilità.
Le situazioni più critiche si registrano in via Carbonera, in via Santa Cristina in prossimità del semaforo ed al passaggio pedonale vicino al bar. Viene inoltre lamentata da più parti l’assenza del pulsante per la chiamata pedonale alle ex scuole di via Porcellasco.
Completano un quadro tutt’altro che positivo e soddisfacente la pista ciclabile non illuminata e i diversi cestini pubblici dell’immondizia stracolmi di rifiuti, che quindi non vengono ritirati con la necessaria puntualità.
Uno stato di cose che crea ovviamente forte insoddisfazione (ed anche qualche legittimo timore) tra i residenti della zona.
La speranza è allora quella che vi si possa portare rimedio quanto prima, assicurando la dovuta e concreta attenzione anche a questa parte della città ed ai suoi abitanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris