L'ANALISI
04 Luglio 2023 - 19:02
La situazione dell’asfalto sulla Castelleonese
CREMONA - Mentre Comune e Aem sono alle prese con le strade gruviera, tanto da prevedere un primo lotto di interventi da 625 mila euro, le segnalazioni di automobilisti che ci hanno rimesso gomme o cerchioni continuano a fioccare. E in un caso è stato addirittura necessario l’intervento dei carabinieri della compagnia di Cremona.
È accaduto sabato sera attorno alle 19,40, quando i militari si sono fermati a lungo sulla Paullese nella corsia in direzione città: un conducente ha sfondato la gomma dopo essere finito con la ruota anteriore destra in una voragine che era già stata al centro delle lamentele di parecchi automobilisti. Un altro cremonese di passaggio ha rallentato per offrirgli aiuto ed è a sua volta finito in quell’avvallamento, per fortuna senza riportare danni. Da lì la duplice segnalazione alla Polizia locale, fatta in primis per evitare la stessa sorte ad altri automobilisti.
Visto il mancato arrivo degli agenti, è seguito l’intervento di una pattuglia del radiomobile di Cremona con a bordo due carabinieri, che hanno prontamente segnalato il fatto alla centrale operativa dell’Arma. I militari hanno rilevato l’anomalo incidente e non è escluso che, verbale alla mano, il conducente possa decidere di rivalersi proprio sul Comune.
Nel frattempo, dopo le molteplici chiamate dei cremonesi e dei carabinieri stessi, sulla Castelleonese in serata sono arrivati anche gli addetti di una ditta che si occupa delle manutenzioni per conto di Aem: il catrame ha fatto il resto, andando a riempire, almeno temporaneamente, quella pericolosa e discussa voragine. Gli automobilisti coinvolti hanno ringraziato i carabinieri per la solerzia e disponibilità dimostrate, al contrario hanno riservato non poche critiche al Comune.
Fra le strade al limite, ovvero in condizioni pessime, c’è proprio la Castelleonese. Non va meglio in via Sesto nei pressi di Picenengo e, in centro, in via Aselli. Ma le strade martoriate da buche che costringono i veicoli a continui scarti, mettendo a dura prova pneumatici e sospensioni, sono ovunque. Senza dimenticare il vecchio ponte di Po (unico la cui competenza non è però del Comune di Cremona, bensì di Anas Emilia-Romagna) dove ogni giorno si notano copricerchi ai margini della carreggiata.
L’assessore Simona Pasquali ha appena spiegato che il primo lotto di asfaltature è in fase conclusiva, poi si procederà anche in via Bergamo, viale Trento e Trieste, via Decia, via Dante. Con un ulteriore stanziamento da 500 mila euro dovrebbero essere inserite anche via Aselli, via Sesto e proprio la Castelleonese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris