L'ANALISI
10 Ottobre 2025 - 17:18
17 ottobre 2025
OPEN WEEKEND SULLA MENOPAUSA
«LA MENOPAUSA, UNA NUOVA FASE DELLA VITA»
Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona
Dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.
La ASST di Cremona aderisce all’Open Weekend promosso da Fondazione Onda ETS in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa. L’iniziativa offre un programma gratuito e su prenotazione, pensato per accompagnare le donne in questa fase di trasformazione, promuovendo benessere e consapevolezza.
Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare rispetto ai cambiamenti fisici e psicologici legate alla menopausa per trovare insieme strategie per affrontarli al meglio. L’attenzione è rivolta anche alla prevenzione delle complicanze che possono manifestarsi a lungo termine, come osteoporosi e malattie cardiovascolari.
Questo accadrà attraverso la consulenza degli specialisti e degli operatori dell’Asst di Cremona attraverso visite, consulenze, test e incontri di gruppo.
AL FIANCO DELLE DONNE
«La menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso in modo superficiale» sottolinea Francesca Merzagora (Presidente di Fondazione Onda ETS) «Molte donne convivono in silenzio con i sintomi. Considerando che oggi si possono vivere anche trent’anni in menopausa, è fondamentale promuovere una corretta informazione e, quando necessario, trattamenti mirati per migliorare la qualità della vita e prevenire disturbi cronici».
SENSIBILIZZARE. PREVENIRE. PROMUOVERE BENESSERE
Sono le tre parole chiave che guidano l’impegno di ASST Cremona. Sensibilizzare: informare sui cambiamenti ormonali e sintomi come vampate, insonnia e disturbi dell’umore; prevenire: intercettare precocemente patologie come osteoporosi e rischi cardiovascolari e promuovere benessere: affrontare la menopausa con un approccio positivo e consapevole.
«La visita ginecologica in menopausa è un passaggio cruciale» – spiega Annalisa Abbiati (Direttore facente funzione di Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale di Cremona) «per individuare eventuali patologie e offrire un supporto personalizzato». «È altrettanto importante creare spazi di ascolto e confronto» aggiunge Beatrice Malcontenti (Coordinatrice e ostetrica del Consultorio di Cremona) «per aiutare le donne a vivere questa fase con maggiore serenità».
PRENDERSI CURA DI SÉ
«Il Pap test è essenziale nella prevenzione del tumore del collo dell’utero, così come il test HPV da ripetere ogni 5 anni» ricorda Enrica Mantovani (Responsabile del Consultorio di Casalmaggiore). «Ma la salute non è solo assenza di malattia: significa anche stare bene nel proprio corpo e nella propria pelle. Per questo, oltre alla prevenzione, parleremo anche di benessere e invecchiamento cutaneo».
****************
PROGRAMMA Attività gratuite e su prenotazione, rivolte a tutte le donne.
Venerdì 17 ottobre 2025
OSPEDALE DI CREMONA
Largo Priori 1
Visite ginecologiche Dalle 14:20 alle 18 Ambulatori Ostetricia e Ginecologia, 7° piano – lato destro
PRENOTAZIONE
Lunedì 13 ottobre, dalle 8:30 alle 9:30
Telefono 0372 405 752
CONSULTORIO DI CREMONA
Via San Sebastiano 14, Palazzina B
Menopausa: il Consultorio Informa
Incontro di gruppo, dalle 15 alle 17
PRENOTAZIONE
e-mail: consultorio.salutedonna@asst-cremona.it
CONSULTORIO DI CASALMAGGIORE
Piazza Garibaldi 3
Come prevenire l’invecchiamento cutaneo Incontro di gruppo, dalle 14 alle 16
PRENOTAZIONE
Telefono 0375 284127-62
e-mail: consultorio.casal@asst-cremona.it
Pap Test e Papilloma virus Test dalle 14 alle 16:30
PRENOTAZIONE
Telefono 0375 284170-62
e-mail: consultorio.casal@asst-cremona.it
Per informazioni urp@asst-cremona.it
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 11 ottobre 2025 - 09:00
Dove il passato Incontra il presente
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris